Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 4 luglio l'open day del Centro per l'Artigianato Digitale
Inserito da (redazioneip), martedì 2 luglio 2019 13:51:06
Il Centro per l'Artigianato Digitale (viale Crispi, 14) apre le porte giovedì 4 luglio, dalle 18, per promuovere il programma delle iniziative che partiranno dopo l'estate e per illustrare quanto svolto finora.
L'Open Day sarà l'occasione per avvicinarsi alle tecniche di fabbricazione digitale (stampa 3D, robot fabrication, grow fabrication) che utilizzano materia viva (batteri, alghe, funghi etc.) e che realizzano oggetti per diversi settori industriali, dal design all'architettura e dal biomedicale all'elettronica. Nuovi modi di concepire e fabbricare gli oggetti che tracciano le frontiere della nuova manifattura, più vicina al modo con cui la natura conforma il nostro ambiente. L'Open Day è aperto a tutti, professionisti, aziende, makers, studenti.
«Il Cad come il Green Generation Hub - afferma il consigliere Eugenio Canora - rappresentano una eccellenza dell'innovazione e delle nuove tecnologie in Regione e a livello nazionale. Un risultato tangibile, concreto dell'Amministrazione Servalli, che ci ha proiettato in un contesto internazionale con Cava de' Tirreni che ha vinto il premio nazionale "Cities Challenge", la competizione che premia la capacità imprenditoriale delle città e del loro ecosistema urbano, ed ha rappresentato l'Italia al Global Entrepreneurship Congress in Bahrein, tra migliaia di imprenditori, investitori, ricercatori, responsabili politici e startupper da più di 170 nazioni. Una opportunità che deve essere colta soprattutto dai nostri giovani che hanno la possibilità di toccare con mano il mondo delle nuove tecnologie dove confrontarsi e apprendere nuove idee, orientarsi per creare impresa o semplicemente per conoscere nuove opportunità di lavoro».
Fonte: Il Portico
rank: 10046101
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...