Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 6 giugno la 16esima edizione del "Premio Gino Avella"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 6 giugno 2018 12:15:02
Questa sera prende il via la sedicesima edizione del Premio Gino Avella, promossa dall'Ente Sbandieratori e Musici "Città Regia", in collaborazione con la biblioteca comunale e patrocinata dal Comune. Ad annunciare la XVI edizione, prevista per le 18.00, in via Caliri, è il coordinatore del gruppo "Città Regia", Antonella Palumbo.
E' la fine di un lungo percorso scolastico incentrato sul recupero delle tradizioni legate al territorio e, in particolare, sullo studio della propria città.
Protagonisti assoluti della serata saranno, quindi, gli alunni del I e IV circolo didattico (Don Bosco,S. Martino, Santa Lucia, Epitaffio, Sant'Anna e San Giuseppe al Pozzo. I giovani studenti nel corso dell'anno scolastico hanno realizzato elaborati sia pittorici sia descrittivi sulla storia della cavese, cimentandosi sulla ricerca storica per produrre, in seguito, ricerche ed elaborati pittorici. Gli alunni hanno imparato a rullare un tamburo e a far volteggiare una bandiera.
La manifestazione la cui presentazione sarà affidata a Carmela Novaldi, avrà come madrina, la prof.ssa Angela Procaccini, la mamma di Simonetta Lamberti.
Altri momenti di intrattenimento saranno affidati a Vincenzo Di Domenico, in arte "Clown Ecciù" e testimonial della campagna contro il bullismo, con lo slogan "Fai le bolle e non fare il bullo".
Nell'ambito della manifestazione saranno vendute piantine aromatizzate, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus. La donazione è in memoria di Mauro Avella, figlio di Gino
Il nome dell'illustre personaggio cavese a cui andrà la statuetta d'argento raffigurante uno sbandieratore che rappresenta il Premio Gino Avella sarà svelato solo nel corso della serata.
Fonte: Il Portico
rank: 10048106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...