Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al pub Il Moro il jazz del Fabrizio Bosso Quartet

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, al pub Il Moro il jazz del Fabrizio Bosso Quartet

Inserito da (redazioneip), giovedì 5 gennaio 2017 11:36:35

Il primo appuntamento jazz live del nuovo anno si apre al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni, venerdì 6 Gennaio con la presenza sul palco con inizio alle 22,00, del famoso trombettista Fabrizio Bosso in compagnia del suo trio.

Bop del terzo millennio per l'appuntamento della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, con la formazione guidata da Fabrizio Bosso (tromba), considerato il migliore trombettista jazz italiano dei nostri tempi. Dopo i folgoranti esordi ed aver attraversato quasi tutti i generi musicali facendo comunque del jazz la sua chiave espressiva Bosso ha lasciato il posto ad un equilibrato mix di virtuosismo e poesia.

Con il suo quartetto il trombettista torinese porta a sintesi compiuta le tante esperienze accumulate sino ad oggi: l'amore per il bop è sempre presente, ma filtrato da un sensibilità e da un gusto personali.

Del gruppo fanno parte elementi di sicura affidabilità quali Julian Oliver Mazzariello, uno dei migliori pianisti italiani delle ultime generazioni, il giovane contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Nicola Angelucci. Il repertorio è composto in gran parte da brani originali del trombettista, con qualche incursione nella grande musica della tradizione jazzistica e non solo, a seconda dell'ispirazione del momento.

FABRIZIO BOSSO

Fabrizio Bosso inizia a suonare la tromba all'età di 5 anni e a 15 si diploma al conservatorio. Nel 2000 pubblica"Fast Flight", il primo disco a suo nome. Nel 2002 esce il primo disco degli High Five intitolato "Jazz For More", al quale seguirà "Jazz Desire"nel 2004, per la prestigiosa Blue Note "Five For Fun" nel 2008 e "Split Kick" per Blue Note Japan nel 2010.

Fin dall'inizio della sua carriera Fabrizio Bosso può vantare collaborazioni importanti come, fra i tanti, Gianni Basso, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Charlie Haden, Carla Bley.Con laBlue Note, pubblica nel 2007 uno dei suoi dischi più importanti, "You've Changed", in quartetto e 13 archi magistralmente arrangiati da Paolo Silvestri, con alcuni ospiti come Stefano Di Battista, Bebo Ferra, Dianne Reeves e Sergio Cammariere, al quale deve l'ingresso nel mondo del pop e la sua prima apparizione al Festival di Sanremo.

Sempre con la storica etichetta Blue Note, pubblica anche "Sol", primo disco della formazione Latin Mood, nata nel 2006 e che condivide con Javier Girotto. Seguirà poi nel 2012 "Vamos", pubblicato con la Schema Records. Nel 2010 pubblica "Spiritual", con Alberto Marsico e Alessandro Minetto con cui pubblicherà anche "Purple" nel 2013, per la Verve/Universal.Nel 2011, un altro punto di svolta: la registrazione, presso gli Air Studios di Londra, dell'album "Enchantment- L'incantesimo Di Nino Rota"con la London Symphony Orchestra e la ritmica di Claudio Filippini, Rosario Bonaccorso e Lorenzo Tucci. Gli arrangiamenti e la direzione sono di Stefano Fonzi.

A un anno di distanza, esce ildisco "Face To Face", per Abeat Record, in duo con il fisarmonicista Luciano Biondini. Negli anni, partecipa ancora a Sanremo, sia con Sergio Cammariere che con Simona Molinari, Raphael Gualazzi e Nina Zilli. Molte sono le collaborazioni cross overe anche interdisciplinari con "Il Sorpasso", sonorizzazione dal vivo di un montaggio di immagini tratte dal capolavoro di Dino Risi, o "Shadows", un omaggio a Chet Baker con Julian Oliver Mazzariello al piano e Massimo Popolizio voce recitante.

Alla fine del 2014, esce l'atteso duo con Julian Oliver Mazzariello "Tandem" (con ospiti Fiorella Mannoia e Fabio Concato) e nella primavera 2015 pubblica "Duke"(entrambi per Verve/Universal), dedicato a Duke Ellington, con il suo nuovo quartetto composto da Julian Oliver Mazzariello, Luca Alemanno e Nicola Angelucci e una sezione di sei fiati. Gli arrangiamenti e la direzione sono affidati al magistrale Paolo Silvestri.

A maggio 2016, sull'onda dell'incontro in occasione di Tandem e poi del progetto live "Canzoni", esce il disco con Julian Oliver Mazzariello e Fabio Concato, "Non Smetto Di Ascoltarti", pubblicato da Warner Music.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100221106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno