Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via progetto "Io cittadino" e mostra fotografica “Pescatore di Immagini”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: al via progetto "Io cittadino" e mostra fotografica “Pescatore di Immagini”

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 ottobre 2018 14:44:42

La Giunta comunale ha licenziato, nella seduta di ieri, giovedì 18 ottobre, due importanti provvedimenti, il progetto "Io Cittadino" e la mostra fotografica internazionale di Robert Doisneau, "Pescatore di Immagini".

L'Amministrazione Servalli, attenta alle problematiche sociali e di inclusione delle persone con disabilità, ha avviato, in collaborazione con l'Anfass Onlus, un percorso per la piena partecipazione ai processi decisionali di 15 ragazzi con disabilità intellettiva e/o relazionali, che potranno autorappresentarsi ed essere parte attiva nelle scelte dell'Amministrazione che si impegna ad ascoltare e tenere presente le loro opinioni e co-progettare adeguati spazi e strumenti per favorire la loro partecipazione alla vita politica.

Una iniziativa pilota che si aggiunge alle 11 attivate in tutta Italia e si inserisce nel progetto nazionale "Io Cittadino" sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la quale i ragazzi potranno rivendicare ed esigere i loro diritti a partire proprio dalla auto rappresentanza e autodeterminazione. I gruppi pilota attivati in tutta Italia rappresentano il nucleo per la costituzione della prima Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento (PIAM) che poi confluirà nella Piattaforma Europea dei Self-Advocates.

La Giunta ha anche deliberato che dicembre a febbraio, presso la sala espositiva del Monastero di San Giovanni, saranno esposte le opere fotografiche del celeberrimo Robert Doisneau, considerato uno dei padri fondatori del fotogiornalismo di strada, esponente di punta della corrente "umanista" della fotografia francese. La mostra arriva per la prima volta nel sud Italia, dopo essere stata a Lecco, Pisa e Pavia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10158105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

Territorio e Ambiente

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....

Territorio e Ambiente

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Territorio e Ambiente

Agerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno