Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, alla scoperta della storia cittadina con il progetto "Contastorie"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, alla scoperta della storia cittadina con il progetto "Contastorie"

Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 15:34:39

Nei giorni scorsi si sono tenuti i primi incontri del progetto "Contastorie", iniziativa finalizzata a far conoscere agli studenti delle scuole primarie cavesi i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone", con un approccio guidato alla fruizione del ricco patrimonio dei libri per l'infanzia, custodito dall'ente pubblico.

L'iniziativa didattica promuove e valorizza le attività della lettura e nasce dalla progettualità di alternanza scuola-lavoro prevista dalla Legge 107/2015. Si avvale pertanto della collaborazione degli alunni del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava, guidati dalla prof.ssa Maria Pia Vozzi, con la collaborazione di tutto il personale della Biblioteca.

Il progetto si prefigge di guidare gli scolari all'acquisizione e all'espansione del lessico, alla riflessione sull'uso della lingua scritta, alla conoscenza e comprensione di brani selezionati tratti da classici letterari per l'infanzia (i miti greci e latini più conosciuti, l'epica medioevale e i racconti per l'infanzia italiani e stranieri dei secoli XIX e XX).Il "Contastorie" coinvolge anche la Biblioteca comunale come fulcro organizzativo dell'azione progettuale, potendo garantire a tutti gli alunni partecipanti un contesto ambientale ed uno scenario idoneo a promuovere apprendimenti significativi, stimolando l'interesse per le future letture personali. Agli studenti sono proposti momenti alternati di recitazione, esecuzione musicale e proiezione di immagini, in un itinerario narrativo omogeneo, il cui scopo cardine è quello di coinvolgere attivamente i soggetti in formazione, stimolando le loro capacità di ascolto, di scoperta, di apprezzamento estetico e di partecipazione emotiva alla lezione-spettacolo.

Dopo gli incontri tenutisi con gli alunni delle scuole del III Circolo Didattico e dell' IIS Carducci Trezza, i prossimi appuntamenti si terranno nei giorni 4 e 7 Maggio p.v. con gli alunni e i docenti del I Circolo Didattico.

A conclusione del progetto è previsto l'intervento del sindaco Vincenzo Servalli a completamento del progetto scolastico e dell'impegno dell'Ente per "Il Maggio dei Libri", campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10219106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno