Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, bilancio positivo per la prima edizione del Matres Festival

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, bilancio positivo per la prima edizione del Matres Festival

Inserito da (redazioneip), martedì 11 settembre 2018 12:06:53

Sono state registrate centinaia di presenze all'evento, ospitato nello splendido scenario del Complesso monumentale di San Giovanni. A confronto l'arte di ceramiste provenienti da tutto il mondo. Dal Comune di Napoli la richiesta di esportare la manifestazione nel capoluogo partenopeo.

Grande successo di pubblico per la prima edizione del MATRES FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CERAMICA AL FEMMINILE, ideato ed organizzato dall'Associazione Pandora Artiste Ceramiste di Cava de' Tirreni e dalla Korean Women Ceramist Association della Corea del Sud con l'intento di promuovere un momento di incontro tra culture diverse, omaggiando il mondo della ceramica al femminile. Centinaia i visitatori che, nell'ultimo week-end, hanno affollato gli interni del Complesso monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, sede della manifestazione.

Oltre centocinquanta artiste ceramiste, provenienti da tutto il mondo, hanno esposto le loro produzioni dando vita ad un confronto tra arti diverse, a livello globale, in un suggestivo gioco di forme e colori, espressioni variegate della creatività di un'arte tutta al femminile. Tante le esperienze artistiche approdate a Cava de' Tirreni in occasione del Matres Festival. Tante le artiste ceramiste che, pur essendo di culture e lingue diverse, hanno lavorato tutte insieme con passione e impegno per diffondere l'arte ceramica: dalle donne oncologiche (con un corso di arteterapia) ai ragazzi diversamente abili di Pandora Ability. Senza dimenticare il connubio ceramica-ambiente, con la mostra More Clay Less Plastic.

Ricco il programma di eventi della tre giorni del Festival, inaugurato venerdì 7 settembre alla presenza del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e degli organizzatori. Ad aprire i lavori della manifestazione, l'evento "The White Flowers", una raccolta fondi per le donne vittime di violenza, promosso nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione fortemente voluta dai responsabili dell'Associazione Pandora. Centinaia di fiori bianchi in ceramica, provenienti da tutto il mondo, realizzati dalle artiste partecipanti e da altri artisti del territorio, sono stati messi in vendita ed il ricavato è stato consegnato all'Associazione "Dream team - Donne in rete per la Ri-Vitalizzazione Urbana" di Scampia.

«Siamo davvero soddisfatte - ha dichiarato Anna Rita Fasano, presidente dell'Associazione Pandora - In tre giorni abbiamo registrato centinaia di presenze. La gente ha gradito tantissimo le esposizioni delle nostre artiste, che hanno portato a Cava de' Tirreni l'arte della ceramica al femminile, nelle sue poliedriche espressioni. Voglio ringraziare ancora una volta l'Assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani e l'Amministrazione comunale, a partire dal Sindaco Vincenzo Servalli, per aver reso possibile questo evento. Il Festival ha promosso incontri e confronti tra diverse esperienze e tradizioni ceramiche del territorio italiano ed internazionale, fornendo spunti per l'avvio della pianificazione di nuovi eventi che puntano a consolidare il "Progetto Ceramica Donna". Ciò allo scopo di sostenere l'universo femminile attraverso le creazioni delle artiste ceramiste».

Intanto dal Comune di Napoli è già giunta la richiesta di esportare l'evento nel capoluogo partenopeo.

«Sono stata già contattata - ha aggiunto Anna Rita Fasano - dalla Commissione Cultura del Comune di Napoli che ci ha proposto di organizzare la stessa manifestazione nel capoluogo partenopeo. Per noi si tratta di una grandissima soddisfazione. Stiamo, inoltre, già pianificando, di concerto con le altre artiste ceramiste intervenute a Cava, di pianificare le successive edizioni del Festival, prima in Corea del Sud poi in Spagna, per far sì che questo evento diventi di respiro mondiale, partendo ovviamente dalla città di Cava de' Tirreni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101910102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno