Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 1° dicembre torna "L'Arte del Presepe"
Inserito da (redazioneip), domenica 26 novembre 2017 11:53:45
Venerdì 1° dicembre, presso il complesso comunale sito in Corso Umberto I 153 (poco distante dalla Chiesa del Purgatorio), l'Associazione Culturale"Genesi 82" presenterà la nuova edizione de"L'Arte del Presepe", uno degli appuntamenti natalizi più attesi dalla comunità cavese.
L'esposizione dell'Arte del Presepe a Cava de' Tirreni, che unisce gli elementi tipici della tradizione napoletana e lo spirito creativo dell'arte contemporanea, sarà aperto al pubblico fino al prossimo 7 gennaio 2018.
L'opera occupa una superficie di 350mq. La costruzione è cominciata nel 2005 ed è ancora in lavorazione tanto da essere definita dagli addetti ai lavori un "cantiere aperto". Ogni anno è accessibile al pubblico durante le festività natalizie e riceve in media 20000 visitatori.
L'iniziativa nasce nel 1994 ed ha sempre animato il centro di Cava de' Tirreni nel periodo natalizio. Dal 2005 è stato denominato "Arte del Presepe" sia per distanziarsi dalla consueta produzione presepiale parrocchiale, sia per dare risalto al concetto di "Arte" che in qualche modo prova a restituire valore ad una produzione artistica non necessariamente riferibile ai valori del Cristianesimo.
ORARI D'APERTURA
Sabato, domenica e festivi: 11.00 - 13.00 / 17.30 - 21.30
Dal 20 dicembre anche nei giorni feriali: 18:00 - 21:00
I giorni del 24/12 e 31/12 il presepe sarà aperto solo al mattino.
Fonte: Il Portico
rank: 104814100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...