Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dal 17 al 19 maggio al via "Buongiorno Ceramica" [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: dal 17 al 19 maggio al via "Buongiorno Ceramica" [PROGRAMMA]

Inserito da (redazioneip), giovedì 16 maggio 2019 14:13:06

Tre giorni di arte, eventi, mostre, laboratori, itinerari, workshop, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, per "Buongiorno Ceramica 2019, Cava de' Tirreni, Città della Ceramica", l'iniziativa promossa da AiCc, Associazione Italiana Città della Ceramica in tutte le 40 Città di antica tradizione ceramica d'Italia. L'Amministrazione Servalli, in collaborazione con Matres, Associazione Pandora e i Ceramisti di Cava de' Tirreni, ha organizzato tre giorni intensi di iniziative.

Si parte venerdì 17 maggio al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, al Borgo Grande, alle 18,00, con l'apertura ufficiale di "Buongiorno Ceramica" ed il taglio del nastro da parte del Sindaco Vincenzo Servalli. All'interno del monastero, l'esposizione openair "il giardino, la flora e la fauna"; "I canti del mare", arte, musica e spettacolo a cura di Elia Tamigi con la danzatrice Alba Pagano; "Argilla Sabbia e Diamanti " a cura di Antonio Perotti; minipersonali ed esposizioni libere degli artisti.

Sabato 18 maggio, al Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi, alle 10, il Sindaco Servalli e l'Assessore regionale Valeria Fascione, apriranno il programma che prevede la presentazione del progetto "Cava Città della ceramica", cura dell' arch. Francesco Santoro; la presentazione del Matres Week a cura dell'Associazione Pandora "Progetto Con Cura" e del Maker Fest Campania a cura di Medaarch -Mediterranean fablab; seguiranno il Family Clay laboratorio di ceramica per bambini e genitori con i ragazzi di PandoraAbility e le Artiste ceramiste dell'Associazione Pandora; l'introduzione al Bar Code Clay, a cura di Silvia Barrios e il Workshop di Paperclay, a cura di DornaAbyak e Mariangela Aragào.

Lungo il Borgo Grande dell'antico corso porticato Umberto I, dalle 17 alle 20, in scena i laboratori didattici di ceramica per adulti e bambini, a cura delle Artiste ceramiste, Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno, Anna Sessa e Carla Sorrentino e i laboratori didattici con "forni raku" e "torni", a cura dei Ceramisti Giuseppe Cicalese, Gaetano Branca, Stefania Saturnino e Sasà Sorrentino.

Gran finale domenica 19 maggio. Si comincia alleore 10 con "Passeggiata alla scoperta di Antiche ceramiche - Itinerari di ambiente", con partenza da piazza Trezza di Passiano, a cura del CAI e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, con la guida di Lucia Avigliano tra le bellezze dell'antico borgo frazionale e le opere ceramiche custodite nella chiesa del Santissimo Salvatore che affonda le radici nell'anno mille. Al corso Umberto I, dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20, bambini e adulti potranno conoscere la ceramica e divertirsi con l'argilla con i laboratori didattici a cura delle ceramiste Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno. Anna Sessa, Carla Sorrentino e i forni raku e torni, a cura di Giuseppe Cicalese, Gaetano Branca, Stefania Saturnino e Sasà Sorrentino. Al Centro per l'Artigianato digitale, dalle 11 alle 13, Laboratori didattici per bambini ed adulti a cura dell'Associazione Pandora e del Liceo Artistico A. Galizia di Nocera Superiore, Workshop di paperclay a cura di Dorna Abyak, e di stampante 3D a cura di Silvia Barrios. Al Complesso Monumentale di San Giovanni, alle 18, "Il Nuovo tempo della Ceramica Contemporanea: Guido Gambone / Andrea D'Arienzo e Giancappetti / Manuel Cargaleiro" a cura della dott.ssa Teresa D'Alessandro, alle 18,30, incontro e conversazione sulla ceramica con Rino Mele, mentre allo slargo di corso Garibaldi, i ceramisti Giuseppe Cicalese, Gaetano Branca e Sasà Sorrentino, con l'utilizzo del forno in fibra, realizzeranno un' opera di Daniele D'Acunto e Giuseppe Cicalese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10598108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno