Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 20 al 27 settembre un ricco programma di eventi in città
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 settembre 2019 13:55:43
Cinema, arte, musica e tanto altro a Cava de' Tirreni. La città metelliana si prepara ad ospitare un ricco cartellone di eventi che partirà domani, 20 settembre, e terminerà settimana prossima, venerdì 27.
Di seguito il programma completo:
Venerdì 20 settembre 2019
- alle 19.00 - Sala Espositiva Complesso di San Giovanni al Borgo. Inaugurazione mostra "Salernitani con la valigia" a cura di Antonio Corbisiero;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, spettacolo teatrale - musicale "Unna'", collettivo Acca e Ensemble Liceum, liberamente tratto dall'opera di Giambattista Basile "Lo Cunto de Li Cunti", direzione artistica di Carmine Califano, musiche di Vincenzo Volpe.
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019
- alle 9.00 - piazza Amabile, è prevista l'iniziativa Cavathlon a cura di Cava Felix, CSI-Cava, Farma & Benessere;
- alle 17.30 - a Santa Lucia in piazza F.Baldi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny"
Domenica 22 settembre 2019
- dalle ore 8.30 alle 12.00 - in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), si terrà il III raduno di Auto e Moto storiche, a cura dell'associazione Vecchi Rombi;
- alle 17.30 - in piazza Carmela Matonti ai Pianesi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny";
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, Incontro - Conversazione con Francesco Della Calce e Marco Dionisi, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Pensavo Fosse Amore Invece Era Un Calesse", regia di Massimo Troisi.
Lunedì 23 settembre 2019
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione sulla rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Anna Pavignano, Francesco Della Calce, Marco Dionisi e Gabriella Macchiarulo;
- alle 21.00 - proiezione del film "Le Vie del Signore Sono Finite" regia di Massimo Troisi.
Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.
Martedì 24 settembre 2019
- alle 19.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Il Postino", regia di Michael Radford e Massimo Troisi.
Mercoledì 25 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Francesco Della Calce e Marco Dionisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale San Giovanni, proiezione del film, "12 Registi per 12 Città", regia di Mario Monicelli, Franco Zeffirelli, Bernando Bertolucci, Michelangelo Antonioni, Ermanno Olmi, Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Carlo Lizzani, Lina Wertmuller, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Giuseppe Bertolucci, Gillo Pontecorvo.
Giovedì 26 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale San Giovanni, "Per Aspera Ad Astra" viaggio emozionale nella Divina Commedia Racconto in lingua originale e lingua napoletana del 1500 da una rielaborazione tratta dal libro "Nfierno, Priatorio e Paraviso", del poeta Nazario Napoli Bruno con Nicola Lambiase.
Venerdì 27 settembre 2019
- alle 10.30 - al Liceo Classico Marco Galdi, cerimonia di premiazione della rassegna letteraria "Premio Com&Te";
- alle 18.00 - nella Parrocchia di Sant'Alfonso, è previsto il XXII Convegno Ecclesiale Diocesano "Battezzati e Invitati";
- alle 21.00 - Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale Arcoscenico, presenta "La Banda degli Onesti", regia di Luigi Sinacori.
Fonte: Il Portico
rank: 109011103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...