Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dal 26 dicembre al 14 gennaio il Presepe vivente di Sant'Anna
Inserito da (ilvescovado), giovedì 22 dicembre 2016 14:38:29
Torna anche quest'anno il Presepe vivente al borgo Case Trezza di Sant'Anna di Cava de' Tirreni. Da lunedì 26 dicembre a sabato 14 gennaio 2017, dalle 17:30 alle 21:30, ci si potrà immergere in un piccolo mondo antico. La caratteristica di Case Trezza, infatti, è che le costruzioni sono rimaste quasi intatte nella struttura originaria conservando l'architettura rurale di un tempo lontano.
La visita viene effettuata in gruppi di 20 visitatori per volta accompagnati da una guida che illustra le varie scene che si incontrano lungo il percorso. Alla fine liberamente si possono gustare zeppole e pizzette fatte al momento o anche fette di pane casereccio con origano, olio e vino locale. L'itinerario prevede una prima fase nella quale viene presentata la storia del Salvatore che inizia dall'annuncio dell'angelo a Maria e termina con la natività e da un secondo momento nel quale la medesima natività si trova immersa nella vita rurale di un tempo. I personaggi che danno vita al presepe, quasi tutti di S. Anna, offrono gratuitamente il tempo per l'allestimento e la partecipazione; e pertanto il presepe non ha alcun fine di lucro e la sua visita è completamente gratuita.
Venerdì 23 dicembre, alle 10.30, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, è prevista la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Presepe Vivente. Intervengono il Sindaco Vincenzo Servalli, il Parroco di Sant'Anna Don Alessandro Buono, il Presidente del comitato "Amici del Presepe" Vincenzo Lamberti, il Priore Emerito della Confraternita di Sant'Anna Giuseppe Ritari Sorrentino, il Consigliere Comunale Vincenzo Lamberti e l'Amministratore del Centro Medico di Riabilitazione "Villa Alba", Giovanni di Giura.
Fonte: Il Portico
rank: 103817105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...