Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: domani seminario "Piano Economico Gestionale"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: domani seminario "Piano Economico Gestionale"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 dicembre 2018 13:34:06

L'Associazione socio-culturale "Movimento Cava Attiva" organizza il Seminario "Piano Economico Gestionale" - Spunti e riflessioni per una corretta Amministrazione, in programma venerdì 14 dicembre, a partire dalle 17.00, presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni (Sa), sito in via Marcello Garzia n. 2.

L'evento, che gode del patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore, si concentrerà sugli strumenti di programmazione e razionalizzazione della spesa locale, con particolare riferimento alla disciplina di cui all'art. 169 TUEL (ex art.11 D.L. 77/95).

Ad affrontare la rilevante tematica sulle risorse e priorità degli enti locali saranno prestigiosi relatori, che sulla scorta della significativa esperienza maturata nello specifico settore saranno sicuramente in grado di apportare un contributo "privilegiato" in termini di idee e soluzioni.

Dopo l'apertura dei lavori ed i saluti introduttivi affidati al Dott. Giovanni D'Antonio, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore, si susseguiranno gli interventi del Dott. Angelo Borrelli, già Funzionario della Corte dei Conti, della Dott.ssa Assunta Medolla e del Dott. Nobile Montefusco, entrambi già Dirigenti del Comune di Cava de' Tirreni. Ad introdurre e moderare i lavori sarà l'Avv. Riccardo Senatore, Presidente dell'Associazione MCA - Movimento Cava Attiva.

Ed è proprio l'Avv. Riccardo Senatore a spiegare genesi e finalità dell'atteso appuntamento al Social Tennis Club: «L'iniziativa di organizzare un convegno avente ad oggetto il Piano Economico di Gestione, disciplinato dall'art. 169 Dec. Leg.vo n. 267/2000 e successive modifiche (cd. TUEL), prende spunto dagli obiettivi che l'Associazione MCA si è proposta, peraltro espressamente indicati nel nostro Statuto. Vale a dire contribuire alla crescita socio-culturale dei cittadini allo scopo di fornire loro strumenti di conoscenza e di valutazione delle attività delle istituzioni in generale e dell'ente locale nello specifico. Di conseguenza, abbiamo ritenuto di iniziare la nostra attività proprio dal PEG, che, sebbene sia uno strumento non notissimo ai più, costituisce un pilastro fondamentale per una corretta amministrazione e gestione delle risorse dell'ente locale, nonché, se idoneamente interpretato, cartina di tornasole delle priorità e delle scelte pubbliche, costituendo inoltre una singolare prospettiva sulle dinamiche politico-amministrative interne all'ente locale».

Un incontro-confronto particolarmente interessante, dunque, che segna l'esordio pubblico del "Movimento Cava Attiva" dopo il "battesimo" dello scorso giugno. Un'Associazione socio-culturale nata con l'intento di aggregare il maggior numero possibile di cittadini mossi dalla volontà di dare il proprio contributo per migliorare la vita della comunità locale. Persone che hanno avvertito il "dovere" di mettere a disposizione della città le loro capacità ed il loro bagaglio culturale e professionale per formulare proposte e possibilmente suggerire soluzioni ai molteplici problemi che una collettività, un'amministrazione ed una realtà locale quotidianamente affrontano. Ed il Seminario sul Piano Economico Gestionale rappresenta in tal senso un invidiabile "biglietto da visita" per MCA.

Appuntamento fissato, quindi, alle ore 17.00 di venerdì 14 dicembre presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. La registrazione dei partecipanti all'evento è in programma a partire dalle ore 16.30. Saranno rilasciati crediti formativi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10218108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

Territorio e Ambiente

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno