Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni e Nocera Superiore in rete per l'igiene urbana
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 maggio 2016 14:48:58
Nel pomeriggio di ieri, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e il Sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, hanno sottoscritto, presenti l'Assessore all'Ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, il presidente della Metellia Servizi, Giovanni, Muoio e il Consigliere comunale di Nocera Superiore, Mariano Di Martino, una dichiarazione d'intenti per la formulare agli Organi competenti la proposta di costituzione del bacino territoriale, costituito dai territori delle due Città, per la gestione integrata del servizio di igiene urbana.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della nuova legge regionale che prevede la costituzione degli ATO (Ambiti Territoriale Ottimali), ai quali dovranno obbligatoriamente aderire i Comuni e nel quale ricadranno i bacini territoriali.
«Siamo impegnati - ha dichiarato il Sindaco Servalli - nel creare le condizioni per una sempre maggiore efficienza ed efficacia della gestione dell'igiene urbana e l'accordo con il Comune di Nocera Superiore si inserisce perfettamente in questo quadro, attesa anche la stretta vicinanza non solo territoriale ma anche sociale delle due Città. Una iniziativa che pone anche i presupposti per lo sviluppo della Metellia Servizi che, per rispondere alla nuove norme, deve assumere una struttura maggiormente specialistica, con una società ad hoc, con la quale inserirsi nei costituendo ATO».
«Nocera Superiore e Cava de' Tirreni hanno un ecosistema territoriale e socio-economico costituito da comuni tratti caratterizzanti - ha dichiarato il Sindaco Cuofano - ecco perché il dialogo crea esempi positivi ed i presupposti necessari per un modello di messa in rete dei servizi: nel caso specifico, di quelli relativi alla gestione dell'igiene urbana, il che si traduce in una positiva ricaduta per entrambe le comunità nei termini di incremento del servizio sia per efficienza che per economicità, oltre che per decoro urbano e per la stretta correlazione con le imminenti novità sul fronte della raccolta differenziata».
Fonte: Il Portico
rank: 105519108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...