Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il Comitato per il Sacrario Militare incontra i familiari dei caduti
Inserito da (redazioneip), sabato 7 maggio 2016 20:48:23
In un'aula consiliare gremita di pubblico si è tenuta, oggi pomeriggio, a Cava de' Tirreni l'attesissima assemblea generale con i familiari dei caduti.
L'evento, organizzato dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ha visto la partecipazione dei familiari e congiunti di quanti, eroicamente, hanno donato la vita per la patria. Durante l'incontro è stato firmato il nuovo Statuto del Comitato ed annunciata la composizione. Il comitato è attualmente formato dal presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano, dal presidente emerito Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, dal Presidente Onorario Generale Lucio Cesaro. dal Cappellano Militare Capo don Claudio Mancusi, dal Vice Presidente Emerito Gerardo Canora, dal Tesoriere Roberto Catozzi, dalla Vice tesoriera Maddalena Annarumma, dal Cerimoniere Vincenzo Lamberti, dal Consulente archivio storico Beatrice Sparano, dal Consulente legale Luciano D'Amato, dal Segretario Capouff. Matteo Fasano, dall'addetto stampa Lara Adinolfi e dai componenti Angelo Canora, Colonnello Vincenzo Consalvo, il Colonnello Carlo De Martino, Francesco Di Salvio, Luigi Fasano Luigi, Anna Ferrara, Antonio Laudato, Antonio Pisapia, Antonio Proto, Roberto Randino e Gennaro Vituliano.
«Abbiamo rispettato gli impegni statuari - ha sottolineato il presidente Daniele Fasano- E, come proposto dal Colonnello De Martino, cercheremo di convocare incontri con i familiari dei caduti a cadenza biennale. Stiamo inoltre lavorando, in sinergia con Don Claudio per la traslazione dei resti dei due caduti da El Alamein».
Tante le novità. «Il blog del comitato è visionato in tutti gli angoli del mondo ed ha già ricevuto più di 13.000 contatti - ha aggiunto- Vorremo aprire il sacrario alle scuole per insegnare la storia alle nuove generazioni. Plaudo, in particolare ad Antonio Proto ed all'associazione dei Bersaglieri in congedo perché presiedono, nelle festività il sacrario e ne consentono la visita».
Infine la firma dello Statuto da parte del primo cittadino e del presidente Daniele Fasano. «Credo molto nella storia -ha rivelato il sindaco Vincenzo Servalli- il tema della guerra è sempre attuale. Visitare il sacrario sarà importante per i giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 107718108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...