Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il Comune aderisce al “Plastic Free Challenge”
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 15:00:03
Nella seduta di ieri sera, venerdì 26 settembre, della Giunta comunale, è stata deliberata l'adesione dell'amministrazione Servalli alla strategia "Plastic Free Challenge" nell'ambito dell'iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Con tale adozione, saranno predisposte tutte le azioni necessarie per promuovere la messa la bando e l'eliminazione della plastica, cosi come richiesto anche dalla Comunità Europea, dal territorio comunale a cominciare dall'interno delle strutture comunali. Un processo che è già iniziato nel 2009 con l'eliminazione dei sacchetti in polietilene, con l'adesione nel 2016, alla strategia internazionale "rifiuti zero" e con la recente disposizione sindacale di eliminare la plastica dallo stovigliato destinato agli alunni delle scuole primarie e dell'infanzia.
Con la nuova deliberazione di Giunta, nell'ambito delle strutture comunali, non saranno utilizzati bicchieri e bottiglie in pvc, sostituiti con materiale riciclabile o biodegradabile e non usati prodotti in plastica usa e getta, saranno inoltre potenziate le postazioni per la raccolta differenziata. Sarà incentivato l'uso dell'acqua potabile dal rubinetto per ridurre la produzione e la vendita di bottiglie e di imballaggi in plastica ed incentivate e sostenute le proposte che dovessero pervenire da associazioni che condividono l'iniziativa del Ministero dell'Ambiente e promuovono la cultura ambientale.
«Ci siamo sempre caratterizzati come una amministrazione green - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - e vogliamo esserlo sempre di più anche come progetto per i prossimi anni. Riteniamo che la svolta buona debba essere anche una profonda eco sostenibilità del nostro territorio e stiamo lavorando per attuare politiche e progetti che promuovano il benessere dell'ambiente e quindi dell'essere umano. Chiediamo che tutti si facciano carico della propria parte, dagli operatori commerciali a quelli industriali, alle associazioni che nelle proprie attività devono perseguire l'obiettivo Plastic Free».
Fonte: Il Portico
rank: 10217101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...