Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il dottor Angelo Frattini protagonista quarto appuntamento de "Il Viaggio delle Idee"

Territorio e Ambiente

Il quarto appuntamento della quinta edizione de Il Viaggio delle Idee, che si è tenuto nella mattinata del 29 novembre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, ha avuto come protagonista il dott. Angelo Frattini

Cava de' Tirreni: il dottor Angelo Frattini protagonista quarto appuntamento de "Il Viaggio delle Idee"

dott. Angelo Frattini, Procuratore della Repubblica del Tribunale dei Minorenni di Salerno, sul tema Minori, devianze e disagio familiare: Famiglia e scuola prima della giustizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 08:42:56

Il quarto appuntamento della quinta edizione de Il Viaggio delle Idee, che si è tenuto nella mattinata del 29 novembre presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, ha avuto come protagonista il dott. Angelo Frattini, Procuratore della Repubblica del Tribunale dei Minorenni di Salerno, sul tema Minori, devianze e disagio familiare: Famiglia e scuola prima della giustizia.

Con la serenità che contraddistingue il suo operato e la sua persona, il giudice Frattini, forte di un'esperienza decennale acquisita sul campo e di una profondissima conoscenza della materia, ha saputo attirare l'attenzione degli studenti affrontando argomenti e situazioni che vedono coinvolti proprio i giovani, così come le loro famiglie e la scuola.

Quello con il dottore Frattini, aperto dal saluto del prof. Antonio Biagio Fiasco, in sostituzione del prof. Pietro Mandia, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "Genoino", assente per motivi personali, si è rivelato un incontro molto intenso e riuscito dal punto di vista educativo, cogliendo l'occasione per informare i giovani studenti sul ruolo e i compiti svolti dal Tribunale dei Minorenni

"Il primo compito -ha spiegato il Magistrato- è quello di giudicare i reati penali tipo risse, lesioni, utilizzo sbagliato dei social con reati di diffamazione tra giovani. Così come spaccio di sostanze stupefacenti. Non solo droghe leggere ma anche pesanti, con pene che possono essere comminate fino a 20 anni di carcere".

"Altro compito -ha proseguito il giudice Frattini- è l'affidamento dei minori ai servizi sociali. Questo avviene quando i minori hanno condotte improprie in famiglia e vengono così portati in comunità".

"Terzo compito -ha ancora spiegato il dottore Frattini- sono le condotte improprie dei genitori, come sono le norme del codice rosso, ovvero maltrattamenti psicologici e fisici verso le mogli, compagne, nelle mura domestiche. Si parla in questi casi di violenza assistita e si interviene per scongiurare danni ai figli da situazioni come uso di violenza, alcol, sostanze, ludopatia. In questi casi si può arrivare alla decadenza della potestà genitoriale".

A colloquiare con il dottore Angelo Frattini è stato l'avvocato metelliano Marco Senatore, vicepresidente della Camera Penale di Nocera Inferiore, coadiuvato da Pasquale Petrillo, direttore responsabile di Ulisse on line, che ha coordinato l'evento e gli studenti, guidati dalle docenti degli istituti superiori cavesi partner della manifestazione, che hanno per così dire "interrogato" l'ospite dell'incontro.

Numerose, infatti, sono state le domande degli studenti che hanno consentito al dott. Frattini di spaziare sui molteplici aspetti delle devianze giovanili, ma anche di rivolgere loro più di un'esortazione e accorati consigli sia da genitore che quale magistrato.

"Non fatevi coinvolgere innanzi tutto da quelle attività che procurano piccoli e facili guadagni -ha affermato il dott. Frattini- pensate con il vostro cervello non fatevi coinvolgere, piuttosto allontanatevi da situazione pericolose". E ancora: "Attenti a non emulare programmi televisivi che presentano scene di violenza e sopraffazione".

Il Magistrato ha poi spiegato il ruolo fondamentale svolto dagli operatori dei servizi sociali, ricordando che ora questi servizi sono sotto organico mentre, al contrario, andrebbero potenziati.

"Lo Stato -ha affermato il giudice Frattini- deve investire di più sul servizio sociale che accompagna le famiglie in difficoltà e che vivono un disagio".

"La prevenzione -rispondendo ad una domanda di uno studente- viene innanzitutto da voi stessi prima che dalle forze dell'ordine", ha concluso il giudice Frattini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108615106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno