Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: lunedì 30 cerimonia di premiazione del concorso 'Una Torre per la Pace'
Inserito da (redazioneip), sabato 28 maggio 2016 14:33:43
Si svolgerà lunedì 30 maggio 2016, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, la Cerimonia di Premiazione del Concorso di Idee nelle Scuole "Una Torre per la Pace" organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi, del Presidente Felice Sorrentino, in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione, retti da Autilia Avagliano e Paola Moschillo.
Il concorso, organizzato dagli Sbandieratori Cavensi nell'ambito del XXVII Festival delle Torri, ha avuto per oggetto la realizzazione di elaborati grafici, manufatti o elaborati di scrittura creativa il cui tema è la rappresentazione o narrazione del tema della pace, utilizzando il simbolo della torre con l'obiettivo di sensibilizzare gli alunni ai temi della pace e alle tradizioni folcloristiche locali stimolando la loro creatività artistica.
La decisione di promuovere il concorso destinato alle scuole, con temi come la torre e la pace, nasce dalla volontà dell'Ente Sbandieratori Cavensi e dell'Amministrazione Comunale di diffondere tra le nuove generazioni le tradizioni storiche della nostra città e, al tempo stesso, di riproporre in chiave moderna il ruolo centrale della pace come simbolo di unione tra le nazioni e le diverse etnie del mondo.
All'iniziativa hanno partecipato oltre seicento studenti di sette scuole cittadine: l'Istituto Comprensivo Giovanni XIII, la Scuola Don Bosco del I Circolo Didattico, la Scuola Santa Lucia del IV Circolo Didattico, l'Istituto Comprensivo Carducci-Trezza, la Scuola Opera Pia Di Mauro e i plessi di Via Della Corte e San Cesareo del II Circolo Didattico.
Il programma della cerimonia di premiazione.
Lunedì 30 maggio 2016: ore 9 e 15 ritrovo delle scolaresche in Piazza E. Abbro, ore 9 e 30 Esibizione dei Giovani Sbandieratori dell'Università della Cava - Scuola di Bandiera "Luigi Santoriello", ore 10 Inizio della cerimonia di premiazione in Aula Consiliare.
Ad ogni classe partecipante sarà consegnato un attestato di partecipazione. Saranno premiati: il miglior disegno, il miglior racconto, la miglior poesia e il miglior manufatto. I premi per il miglior disegno e il miglior manufatto saranno assegnati in due categorie, uno per la scuola primaria ed uno per la scuola secondaria.
La cerimonia di premiazione sarà presentata dal presidente della commissione giudicante Franco Bruno Vitolo.
Fonte: Il Portico
rank: 104412104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...