Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Mariolina Venezia all'ultimo appuntamento di "Primavera Einaudi"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: Mariolina Venezia all'ultimo appuntamento di "Primavera Einaudi"

Inserito da (redazioneip), venerdì 3 maggio 2019 13:58:27

Ultimo appuntamento, domani, 4 maggio, alle 18.30, con la rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Giulio Einaudi editore.

Al complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, sarà ospite Mariolina Venezia, con il romanzo "Rione Serra Venerdì", terza avventura di Imma Tataranni, sostituto procuratore a Matera, città di origine della scrittrice, che attualmente vive a Roma, dove lavora per teatro, cinema e televisione. A condurre l'incontro, come sempre aperto alla discussione con il pubblico, sarà Mimmo Viggiano.

Mariolina Venezia ha pubblicato alcuni libri di poesie in Francia e, per Einaudi, i romanzi Mille anni che sto qui, vincitore del Premio Campiello 2007, Come piante tra i sassi (2009 e 2018), la raccolta di racconti Altri miracoli (Theoria 1998, Einaudi 2009), Da dove viene il vento (2011), Maltempo (2013 e 2018) e Rione Serra Venerdì (2018) dove la vulcanica pm si trova alle prese con l'omicidio di Stella Pisicchio, sua compagna di liceo che, avendo deciso tardi di sbarazzarsi della verginità, incappa in una serie di uomini inadeguati, tra i quali si nasconde il suo assassino e il suo caso s'intreccia con quello della scomparsa di un bambino cresciuto in un ambiente degradato. Imma indaga senza tregua, annaspando sui tacchi a spillo, e intanto si preoccupa per la figlia sedicenne che passa le serate come una settantenne davanti alla tv con il fidanzato, e si strugge per il bel maresciallo Calogiuri, pur confortata dal caminetto caldo rappresentato dal marito Pietro. Le avventure di Imma Tataranni diventeranno presto una serie tv su Rai Uno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10076104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, frigorifero abbandonato in via Santa Tecla: per smaltire i rifiuti ingombranti basta un click o una telefonata

Un frigorifero incassato in un mobile, probabilmente non più funzionante, è stato abbandonato in via Santa Tecla a Maiori, accanto ai contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Una scena purtroppo non nuova, ma che riaccende i riflettori sull'importanza di smaltire correttamente i rifiuti...

Territorio e Ambiente

Scala, obbligo di pulizia di macere e giardini entro il 15 giugno 2025

Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....

Territorio e Ambiente

Medcoral Guardians: al via il progetto per salvare il corallo del Mediterraneo

Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...

Territorio e Ambiente

A Cetara cresce la partecipazione alla ProRosa, gruppo al femminile over 60

Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno