Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi parte il "Festival Internazionale di Ceramica al Femminile"
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 settembre 2018 09:02:58
Il grande Festival della Ceramica al Femminile, apre le porte del Monastero di San Giovanni, oggi, venerdì 7 settembre, alle 18.30. Oltre 140 artiste provenienti da Italia, Corea del sud, Argentina, Brasile Bulgaria, Croazia, Germania, Iran, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Turchia. Performance, eventi, laboratori, ma anche attività per promuovere scopi sociali e la tutela dell'ambiente animeranno le tre giornate del festival organizzate dall'Associazione Pandora.
L'evento, patrocinato dall'Assessorato regionale alle Pari Opportunità, dal Comune di Cava de' Tirreni, dal Comune di Vietri sul mare e dal CNA di Salerno, è stato ideato ed organizzato dall'Associazione Pandora Artiste Ceramiste di Cava de' Tirreni e dalla Korean Women Ceramist Association della Corea del Sud con l'intento condiviso di promuovere un momento di incontro tra culture diverse, omaggiando il mondo della ceramica al femminile.
Protagonista indiscussa del Festival sarà la Donna che, con la sua versatile e multidisciplinare vocazione, si esprimerà attraverso l'arte della Ceramica, dando voce ad una raccolta di storie di vita differenti ma legate alla contemporaneità nell'arte, nella cultura e nell'artigianato. In tale contesto, il "Festival Internazionale di ceramica al femminile" rappresenterà per i comuni di Cava de' Tirreni e di Vietri sul Mare un importante momento di valorizzazione di una tradizione artigianale fortemente radicata nella storia culturale dei rispettivi territori, fornendo l'occasione per promuovere un confronto tra esperienze artistiche diverse, attraverso una produzione contemporanea di ceramiche di elevata qualità, espressione della sensibilità e della particolare creatività delle donne, quali valori aggiunti che le stesse possono dare al settore ceramico generale.
Fonte: Il Portico
rank: 104510106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...