Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni partecipa all'iniziativa “Cities Challenge Italy”: ecco come partecipare
Inserito da (redazioneip), martedì 19 febbraio 2019 13:40:59
Con delibera di Giunta Comunale n. 24 del 14 febbraio scorso è stata approvata l’adesione del Comune di Cava de’ Tirreni all’iniziativa "Cities Challenge Italy", promossa dalla Meta Group, che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema urbano.
L’obiettivo della sfida è quello di stimolare la città ad orientarsi verso l’imprenditorialità, favorendo la creazione ed attuazione di azioni capaci di creare valore per la città, come generare nuove idee imprenditoriali, innovare le esistenti, attrarre persone e capitali dall’esterno.
I cittadini giocano un ruolo fondamentale e solo con loro e con la loro partecipazione attiva che le città possono vincere le sfide da affrontare in uno scenario globale.
Ogni cittadino (dal dipendente pubblico a quello privato, dagli imprenditori, agli studenti ....) residente nel Comune di Cava de’ Tirreni può proporre la candidatura della propria città collegandosi al link:http://www.citieschallenge.eu/SitePages/default.aspx entro il 28 febbraio 2019;
La partecipazione alla "Cities Challenge Italy" è gratuita ed è aperta a tutti i Comuni italiani che abbiano un numero di abitanti compreso tra i 50.000 ed i 250.000. Cava de' Tirreni Città dell'imprenditorialità.
«Ogni cittadino - afferma il consigliere Eugenio Canora che sta curando le fasi preliminari della candidatura - può dare il proprio contributo presentandoci idee imprenditoriali ed innovative realizzate sul nostro territorio. Il Sindaco, una volta ricevute tutte le istanze, avrà il compito di assemblare un'unica candidatura; anche solo partecipare per noi è una prima vittoria, vuol dire che la nostra città ha le caratteristiche per essere considerata una città imprenditoriale con vocazione innovativa. Stiamo facendo molto su questo terreno, con il Centro per l'Artigianato Digitale, il Green Hub, e tanto ancora c'è da fare. Contiamo sul sostegno e sul contributo dei cittadini e delle aziende virtuose del territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10086107
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...