Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: premiati i vincitori di ‘Se questo è amore…’
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 14:39:18
Ieri mattina, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, si è concluso con la premiazione dei vincitori il concorso fotografico "Se Questo è Amore...", rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio di Cava de' Tirreni.
Il concorso è stato promosso dall'Amministrazione Servalli, in particolare dagli Assessori all'Ambiente, Nunzio Senatore, e all'Istruzione, Paola Moschillo, con l'intento di sviluppare e sostenere una maggiore coscienza ambientale, la conoscenza del proprio territorio e l'utilizzo della fotografia quale mezzo per documentare, sensibilizzare e sviluppare una crescita etica e civile.
Ogni alunno partecipante, armato di macchina fotografica, ma anche utilizzando il proprio telefonino, ha documentato un angolo della città mettendo in risalto l'opera dell'uomo a volte devastante verso la natura. Massiccia la partecipazione, che ha impegnato la giuria, affidata al Club Fotografico Cavese, nella selezione dei tre migliori e più significativi scatti divisi per sezione. Di seguito i vincitori.
Per la Sezione Scuole Primarie:
Per la sezione Medie Inferiori:
Per la sezione Medie Superiori:
«È stata una bella iniziativa e sono particolarmente soddisfatto per la grande partecipazione e per l'impegno che hanno profuso i ragazzi - ha detto Senatore - abbiamo voluto lanciare un messaggio preciso attraverso i ragazzi anche alle famiglie sull'importanza della tutela dell'ambiente che deve vedere tutti coinvolti, dalla scuola, la società civile, le istituzioni. I ragazzi sono la nostra speranza per il futuro affinché crescano con la cultura del rispetto dell'ambiente in tutti i suoi ambiti, quello naturalistico così come quello del decoro urbano. Spero che il messaggio sia passato e, visto il successo ottenuto, ripeteremo l'esperienza anche con il prossimo anno scolastico».
Fonte: Il Portico
rank: 105110105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...