Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato a Palazzo di Città "MAC fest 2019"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentato a Palazzo di Città "MAC fest 2019"

Il Festival nasce dall'esigenza di creare un’alternativa all'aggregazione giovanile, ma non solo

Inserito da (redazioneip), giovedì 29 agosto 2019 10:58:30

Si è tenuta martedì 27 agosto la conferenza stampa di presentazione del MAC fest 2019 presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni. Sono intervenuti i membri dell'associazione ideatrice del festival, la Macass. I giovani di Cava de' Tirreni hanno esposto ai presenti l'organizzazione delle attività che si svolgeranno il 30 agosto tra la Mediateca MARTE ed il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni al Borgo.

Il Festival nasce dall'esigenza di creare un'alternativa all'aggregazione giovanile, ma non solo, attraverso la proposta di 3 momenti ben definiti, così come suggerisce il nome del Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura: Speech su quattro temi di interesse e d'attualità (Brand & Identità, Editoria & Fumetto, Arte & Cultura, Tecnologia & Innovazione), una Mostra Multimediale per accogliere 5 discipline e artisti locali (disegno, fotografia, pittura, new media art e scultura) e un Concerto con una line-up variegata, dal jazz all'indie, passando per hip-hop e funk.

Il presidente della Macass, Francesco Oreste, durante la conferenza stampa ha spiegato così il focus dell'iniziativa: «Musica, arte e cultura sono tre elementi imprescindibili ed interconnessi. Abbiamo scelto queste tre macro aree perché il nostro territorio ne è ricco e desideriamo offrire una vetrina a tutte quelle realtà che si stanno affermando come protagoniste a livello artistico, musicale e culturale».

E sul concerto ha aggiunto: «Sei artisti: tra i quali figurano Leanò e due gruppi che hanno partecipato all'Umbria Jazz. Il filo conduttore è il legame con il territorio. Il Festival collega tutti i puntini per creare un qualcosa di nuovo, una giornata di aggregazione. Il MAC fest vuole essere un contributo alla crescita della cultura che va di pari passo con quella economica e sociale.»

Lo ha ribadito anche Pierluigi Di Florio, vicepresidente della Macass: «Il MAC fest vuole creare un ponte tra le realtà imprenditoriale e le idee, per guardare lontano partendo da quello che ci è più vicino. Gli Speech racconteranno il nostro territorio

Nadia Somma ha illustrato le caratteristiche della Mostra Multimediale: «Ospiteremo molti artisti del territorio, spaziando dalle opere pittoriche a quelle multimediali, fotografia e scultura. Sarà presente un'analisi della società contemporanea (nelle principali declinazioni di femminismo, consumismo, urbanizzazione), un secondo tema: il corpo, figure umane che cercano di plasmarsi alla vita odierna, ed un terzo: malattie mentali. Emergerà il punto di vista degli artisti.»

Il MAC fest parte nel 2019 ma vuole restare; diventare quel momento dell'anno che tutti attendono alla fine dell'estate. Da Cava de' Tirreni, senza limiti. Sarà una festa di colori e di luci. Musica, arte e cultura incontreranno i migliori talenti del territorio per raccontare ciò che è e ciò che potrebbe essere.

Luca Trotta ha illustrato i numeri del MAC fest. Un gruppo whatsapp con 30 persone, circa 800 like su Facebook e 600 followers su Instagram in due mesi. Più di 300 biglietti prenotati sulla piattaforma Eventbrite in soli 20 giorni. Circa 200 presenze al Mac fest/ino a 30 giorni dal Festival. Nell'arco dell'ultimo mese i nostri post su Facebook hanno raggiunto 24.700 persone e 15.000 impressions su Instagram; i videoclip degli artisti che si esibiranno hanno totalizzato 1500 visualizzazioni.

L'iniziativa vanta la co-organizzazione ed il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, che fin dai primi passi ha supportato la sua realizzazione. Per l'occasione è intervenuto il vicesindaco, il professor Armando Lamberti: «Noi adulti abbiamo una grande responsabilità nei confronti delle nuove generazioni e consegnare nelle loro mani un mondo migliore di come ci è stato consegnato. Abbiamo sostenuto dall'inizio l'associazione, che si è dimostrata capace ed entusiasta nell'organizzazione di questa giornata. Puntiamo a candidare Cava de' Tirreni a Capitale della Cultura nel 2022.
Il festival si inserisce negli Stati generali della cultura. Abbiamo letto nel loro progetto la capacità di sognare una società migliore, sintesi della relazione strategica "cultura e progresso economico devono essere legate da un nesso imprescindibile.
Ci sono tutte le premesse per un grande successo, ci sono chiarezza di idee e un progetto largo, un entusiasmo che diventerà sempre più contagioso».

Alcune aziende del territorio, LaDoria, Bper e Grafica Metelliana, hanno contribuito economicamente e materialmente all'organizzazione del Festival. A queste si affiancano anche altre attività commerciali che hanno sostenuto il MAC fest per filantropia. Si ringraziano le partnership: i festival in collaborazione (Ponte Comix and Fun, ControCorrente Fest e Foodstock); i media partner (Laredazione, Radiobase, MoodMama - Web Agency); tutte le realtà che hanno deciso di supportare il progetto, come Centro per l'Artigianato Digitale, Campania NewSteel, The Green Hub, Confesercenti, associazione Nutriafrica, Palazzo Innovazione, Vesuvio Eco, Opus Ceramiche e Mosaici; e i ristoratori di Cava che saranno di supporto il 30 agosto,Birrotheca e rosticceria Castiello.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109111106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno