Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, riattivata fontana in via San Giovanni Bosco
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 maggio 2016 15:38:59
Stamattina, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore, è stata rimessa in funzione la fontana nei giardini di via San Giovanni Bosco, alla frazione San Pietro, da oltre quattro anni in disuso. L'intervento di ripristino è stato realizzato dal personale della Metellia Servizi che ha in gestione dal 1 gennaio 2016 la manutenzione delle fontane pubbliche.
«Continuiamo sulla linea tracciata di ridare il decoro perduto alla città - afferma il vice sindaco Nunzio Senatore - questa fontana è tra le più belle della vallata e rivederla zampillare è un segnale di attenzione ma anche di monito ai cittadini che sono chiamati a vigilare e tenere a cuore il proprio patrimonio. Sono spazi che se mantenuti puliti, come questo di San Pietro, danno il senso di una città viva, ordinata, pulita è la dimensione del senso civico dei cavesi».
Al termine, l'architetto Giuseppe Ferrara, che ha curato il nuovo Piano comunale di Protezione Civile ed il vice comandante della Polizia Municipale, Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, con i responsabili comunali ed i volontari della Protezione Civile Cavese, in piazza Amabile, prima e successivamente alla frazione Santa Lucia, dove erano presenti anche gli alunni e gli insegnanti della scuola media Balzico, hanno illustrato le attività messe in campo per la tutela dei cittadini in caso di eventi calamitosi, con l'individuazione attraverso apposita segnaletica, di 34 aree di raccolta e attesa, in tutta la vallata e di informazione ai cittadini attraverso un dettagliato vademecum che sarà inviato a tutte le famiglie e una applicazione che sarà possibile scaricare sui propri dispositivi mobile, utili per avere sempre a portata di mano le nozioni necessarie e le informazioni su come comportarsi in casi di emergenza o di evacuazione.
«Informarsi, sapere cosa fare ed essere parte attiva e consapevole nella tutela del territorio - afferma il Sindaco Servalli - sono tre aspetti fondamentali che possono salvare la vita in casi di necessità. Siamo impegnati a fare in modo che ogni cittadino cavese acquisisca tali nozioni. Un plauso doveroso ai nostri giovani volontari ed a tutta la Protezione Civile comunale che sono una eccellenza della nostra città, per la passione, la competenza, i sacrifici e l'abnegazione che profondono in questa attività».
Fonte: Il Portico
rank: 109137102
È attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono...
Si è tenuta questa mattina nella sede del CNR, a Roma, alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, la cerimonia di premiazione della Bandiera Blu 2025 da parte della Fee, Foundation for environmental education, con...
Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’attenzione all’ambiente. Il borgo della Costiera Amalfitana...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate...