Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: sabato 21 al Marte Mediateca presentazione libro 'La chiameremo vita' di De Luca
Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 gennaio 2017 17:18:10
Giunge al secondo appuntamento la rassegna letteraria "Campania d'Autore", organizzata dall'associazione cavese L'Iride Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e dedicata alla presentazione dei romanzi degli autori campani che hanno vinto la XXXIII edizione del Premio letterario.
Sabato 21 gennaio, alle 18;30, presso il Marte Mediateca Arte eventi, Franco De Luca presenterà il suo primo romanzo "La chiameremo Vita" edito da Tullio Pironti. Ne parlano l'autore, la presidente de L'Iride, Maria Gabriella Alfano, la giornalista Concita De Luca, le studentesse del liceo Scientifico di Cava "Andrea Genoino" che hanno preparato il booktrailer, Fabiana Apicella, Francesca Lodato, Grazia Orlando, Martina Pagano, Camilla Palladino. A leggerne alcuni bravi l'attore Giuseppe Basta.
"La chiameremo Vita" è una storia ricca e appassionante, spietata e tenera, che si snoda, attraverso flashback, tra passato e presente, tra una Napoli metropolitana, in continuo movimento e trasformazione, magica e dolorosa, e un altrove che affonda le proprie radici nell'entroterra campano, a Roccaspina. Antonio Sodano, professore di Lettere e aspirante scrittore, si dibatte tra le pieghe di una relazione complicata con Serena, donna bella ma difficile, e un sentimento non ben definito per la sua migliore amica Laura. Il lento processo di evoluzione personale subirà un'accelerazione nel momento in cui ad Antonio verrà donato dalla zia Ester un manoscritto in cui sono contenuti gli appunti scritti dal nonno, il maresciallo Antonio Attanasio. La lettura delle pagine offrirà a Sodano l'opportunità di cominciare a scrivere un romanzo, portandolo inevitabilmente a fare i conti con i segreti e le burrascose vicende che hanno animato la sua famiglia.
A fare da sfondo, il seducente mondo del vino. Il vino sarà un altro protagonista della serata. Dopo la presentazione, infatti, sarà offerto un AgriAperitivo a cura della Coldiretti Salerno e una degustazione di vini a cura dell'Associazione italiana Sommelier Salerno e dell'azienda vinicola Lunarossa di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 104717104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...