Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, si conclude la 25esima edizione del Festival delle Torri

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, si conclude la 25esima edizione del Festival delle Torri

Inserito da (Redazione), martedì 8 agosto 2017 15:32:45

di Angela Vitaliano

Tre coppie di Sbandieratori emozionano il pubblico con un'esibizione mozzafiato. Si è aperta così, lo scorso il 5 agosto, il XXVIII Festival delle Torri, fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi e dell'estate Cavese.

Quest'anno la manifestazione si è arricchita del patrocinio dei "Diciasette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite". Presentatore d'eccezione, Antonio Di Giovanni che è entrato in scena salutando ed elogiando l'esibizione degli Sbandieratori, sottolineando i sacrifici che questi ragazzi affrontano per un minuto di visibilità.

Dopo questo inizio emozionante, il festival ha continuato con l'esibizione dei quattro gruppi partecipanti: Ensemble Georgian Folklore della Georgia, guidati da Badri Matchavariani; Ballet Folclorico de Chile (Bafochi), guidati da Pedro Gagjardo; Grupo Folclorico Vallarta Aztecada del Messico e i Taxido Arts Productions del Sudafrica. La Georgia e il Cile avevano già allietato le due precedenti serate condotte egregiamente da due splendide rappresentanti della gioventù cavese, Manuela Pannullo e Ilenia Apicella. La prima ha coadiuvato Antonio Di Giovanni anche nella serata finale. Spettacolo bellissimo che ha avuto all'interno momenti particolari quali la premiazione dell'ospite di Daniela Lauer, ambasciatrice membro del corpo diplomatico svizzero-referente per la difesa dei diritti umani e culturali dei bambini e delle loro famiglie.

Nelle serate precedenti era stato dato il primo premio all'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII per il progetto "Insieme con gioia- La Torre vivente" e altri premi ad altri istituti partecipanti al concorso "Una Torre per la Pace" bandito dall'Ente Sbandieratori Cavensi e che si sono distinti nelle varie sezioni del concorso; erano stati premiati anche i giornalisti che hanno contribuito nel tempo alla crescita del festival: tra cui Pasquale Petrillo direttore del giornale Ulisse on line che ha delegato Carolina Milite, Nunzio Senatore della Redazione, Antonio Di Giovanni Positano News, Gianluca Cicco RTC; senza dimenticare quelli che non ci sono più: Gino Avella, Peppino Muoio, Lucio Barone, Raffaele Senatore, i cui familiari hanno ricevuto i premi con molta emozione.

La serata si è conclusa sulle note di Funiculì Funiculà in napoletano con cui i cileni hanno voluto omaggiare la nostra terra. Un plauso grandissimo va fatto all'Ente Sbandieratori Cavensi e al Comitato permanente Organizzazione Festival delle Torri che per questa edizione era formato da: Antonio Mannara (Presidente), Marcello Bisogno (Direttore Artistico), Gilda Sorrentino (Scenografa), Felice Sorrentino, Antonio Medolla, Guido Sorrentino, Antonio Di Giovanni, Manuela Pannullo, Enrico Alfano. Bravissimi tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103815100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno