Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, solidarietà con i Pistonieri S. Maria del Rovo
Inserito da (redazioneip), martedì 9 gennaio 2018 14:22:28
Tanti momenti di aggregazione con lo scopo di aiutare gli altri. Non solo "boato" dai pistoni, musica da tamburi e squilli di chiarine, ma anche silenziosi gesti che racchiudono e sintetizzano tutta la passione e l'amore dei Pistonieri Santa Maria del Rovo verso la propria comunità.
Domenica 7 gennaio 2018, infatti, i soci del sodalizio hanno dato vita alla consueta "Raccolta di Beneficenza" raggiungendo le case delle due frazioni, San Martino e Santa Maria del Rovo, per ricevere il contributo in genere alimentari e altri beni da parte dei cittadini che, con il sorriso e un piccolo gesto, aiutano gli altri a superare momenti difficili. "Raccolti i cui frutti", saranno consegnati, nei prossimi giorni, nelle mani di Don Francesco della Monica, direttore della Caritas Diocesana Amalfi-Cava e parroco della Parrocchia di Santa Maria Del Rovo. Oltre alla raccolta il "connubio", tra i Pistonieri e Don Francesco, è solidificato anche nella collaborazione per la realizzazione del "Grande Presepe Vivente" che cala il sipario con gli appuntamenti di Sabato 13 e Domenica 14 gennaio 2018.
Il ricavato è finalizzato all'incremento del fondo per la costruzione del nuovo centro pastorale. Altro evento annuale, che si tiene presso la Parrocchia Santa Maria del Rovo, è l'allegra e spensierata Tombolata durante la serata "Natale Insieme", che si è tenuta il 29 dicembre, uno spumeggiante appuntamento condito da momenti di puro intrattenimento comico e l'ambita tombola organizzata dai Pistonieri Santa Maria del Rovo con la collaborazione di Don Francesco. Tantissimi i premi in palio con il principale obiettivo di raccogliere fondi da devolvere per le attività caritatevoli della Parrocchia da cui prende nome e tra le quali mura ha avuto origine il sodalizio bianco-verde, conosciuto e amato in ogni dove.
Fonte: Il Portico
rank: 105811101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...