Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: sono 18 studenti i finalisti al premio “Badia”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: sono 18 studenti i finalisti al premio “Badia”

Inserito da (ilvescovado), sabato 6 maggio 2017 23:16:37

Si è svolta ieri, venerdì 5 maggio, presso la Biblioteca Comunale di Cava de' Tirreni, con inizio alle ore 9 e col saluto del Consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione Vincenzo Passa, la prova finale di scrittura estemporanea dell'XI Premio Letterario biennale "Badia di Cava de' Tirreni", organizzato dall'Amministrazione Comunale, presieduta dal Sindaco Vincenzo Servalli. Diciotto studenti, provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado della Città, selezionati tra i circa cento giovani giurati che hanno letto e valutato tre romanzi italiani di autori contemporanei e si sono cimentati nell'analisi di un frammento tratto dai libri, producendo contestualmente anche una prova creativa (racconto, poesia, vignetta, testo teatrale, etc...) collegata al brano commentato. In calce al lavoro, bella novità del Concorso di quest'anno, è stata richiesto anche un commento personale in stile Twitter

I tre romanzi in gara, scelti da una apposita Commissione Scientifica formata da insegnanti, studenti e personalità della cultura, quest'anno sono: Il grande futuro di Giuseppe Catozzella (ed. Feltrinelli), Ero cattivo di Antonio Ferrara (Ed. San Paolo), I miei genitori non hanno figli di Marco Marsullo (Ed. Einaudi). Tutti e tre i romanzi sono incentrati sul tema del conflitto: rispettivamente etnico, sociale e familiare.

I diciotto finalisti sono Simone Avagliano, Roberta Falco, Rita Liguoro (Liceo Classico "Marco Galdi"), Annachiara Ruggiero, Claudia Sessa, Olga Murolo (Liceo Scientifico "A.Genoino"), Giuliana Di Donato, Marta Della Rocca, Desirée Contento Miranda (Liceo Linguistico, Scienze umane, Economico "De Filippis"), Luana Campanile, Sabrina Di Mauro, Rossella Vitale (ITC "Della Corte"), Pasquale Crescenzo Nacchia, Angelo Di Domenico, Lucia Oro (ITG "Vanvitelli") , Fabio Santoriello, Alfonso Amarante, Mariaolmina Fariello (IIS "Filangieri"). In linea con l'obiettivo e il format del Premio, gli studenti sono nello stesso tempo giurati e concorrenti, e soprattutto sono stimolati alla lettura e alla conoscenza di problematiche attuali e relative al loro vissuto. La premiazione, sia degli scrittori che degli studenti, avverrà nel prossimo settembre, contestualmente ad un incontro dibattito tra loro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101323102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno