Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Tari: nessuna bolletta pazza

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Tari: nessuna bolletta pazza

Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 maggio 2019 16:27:34

Sono in consegna in questi giorni le bollette relative alla Tari (tariffa sui rifiuti) che, come annunciato, presentano lievi aumenti rispetto all'annualità 2018. Sono circa 24 mila le utenze cittadine, private e commerciali, destinatarie della comunicazione da parte dell'Ufficio Tributi con scheda dettaglio dei consumi ed il bollettino di pagamento, con possibilità di rateizzazione come previsto dal regolamento comunale

Su 19.752 nuclei familiari, solo per 488 sono stati registrati e calcolati aumenti che vanno dal 6,70% al 9,50 %, su tutti gli altri, gli aumenti non superano la soglia del 6 per cento circa.
La scadenza riportata sulle cartelle esattoriali non è perentoria per la prima rata ed il pagamento effettuato oltre tale data non comporta nessun onere a carico degli utenti.

Gli aumenti registrati non sono imputabili all'amministrazione comunale il cui servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti non ha subito alcun incremento, ma esclusivamente alle ben note emergenze che hanno costretto tutte le Amministrazioni comunali a sostenere spese ulteriori per poter smaltire in impianti privati ed anche per i costi degli adeguamenti, naturalmente in aumento, che hanno imposto gli stessi impianti regionali. Il costo complessivo previsto per l'esercizio 2019 è di 10.500.750,25 euro, oltre il 5% dell'addizionale provinciale (Tefa), rispetto alla previsione 2018 di 10.358.226,33 euro, oltre il 5% Tefa, con un aumento, quindi, di 142.523,92 euro.

«Ribadiamo - afferma l'assessore al Bilancio, Adolfo Salsano - che solo grazie ad una oculata gestione dei rifiuti da parte dell'amministrazione Servalli, per quelle che sono le proprie competenze ed attività sul territorio comunale ed alla inequivocabile efficienza ed efficacia della Metellia Servizi che ha fatto registrare una diminuzione dei propri costi gestionali per l'igiene urbana, oltre che degli uffici comunali, è stato possibile contenere l'aumento che i cittadini stanno riscontrando e che avevamo annunciato. Sono disponibile ad ogni confronto per dimostrare la correttezza e la serietà della nostra azione che ha permesso di mantenere ad un livello accettabile l'onere da parte dei cittadini. Fintanto che non si risolverà la crisi del sistema degli impianti di smaltimento, purtroppo, tutti i Comuni sono costretti a far lievitare le bollette. La nostra parte l'abbiamo fatta è possiamo dimostrarlo conti alla mano, resta un solo modo possibile per cercare di contenere le spese, e dipende dai cittadini che devono differenziare in maniera maniacale i rifiuti e attenersi scrupolosamente alle norme di conferimento evitando così portare più rifiuti alle discariche che rappresentano il costo maggiore».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10347101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno