Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: tutto pronto per il "Festival delle Torri"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 agosto 2018 12:32:15
E' tutto pronto per il Festival delle Torri, rassegna del folklore internazionale organizzata dall' ente Sbandieratori Cavensi, che da 29 anni vede alternarsi sul palcoscenico cavese gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Il Festival si terrà dal 1 al 5 agosto e sarà itinerante, giungendo presso le città di Cetara e di Vietri sul Mare. Il 1 agosto la kermesse si svolgerà a Cetara , il 3 agosto a Vietri sul Mare, e il 4 agosto a Cava de'Tirreni, in Piazza Abbro.
Presenteranno le serate Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo.
Durante la serata del 4 agosto gli Sbandieratori Cavensi assegneranno il Premio "Una Torre per la Pace" al giornalista Sandro Petrone, giornalista Rai e inviato di guerra, testimone dei conflitti più duri che hanno attraversato il secolo scorso.
L'Ente Sbandieratori Cavensi quest'anno è entrato a far parte del circuito "ASVIS" Alleanza Nazionale Sviluppo Sostenibile, e ha confermato il patrocinio dei "17 obiettivi dello sviluppo sostenibile", dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
A conferma del respiro globale che il Festival sta assumendo anno dopo anno, nell'ambito della rassegna è stata allestita una mostra presso il Complesso Monumentale di S.Giovanni,
GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE NELL'ARTE
Dal 1 al 5 agosto infatti sarà possibile visitare la prima edizione di una splendida estemporanea d'arte. La mostra, organizzata dagli Sbandieratori Cavensi, con la direzione artistica di Fedele Di Nunno, racchiude circa 50 artisti partecipanti che presenteranno le loro performances inerenti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Le opere esposte saranno donate all' Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, che successivamente effettuerà un'asta pubblica dei lavori e il ricavato sarà devoluto ad un'associazione umanitaria del territorio che si riconosce in uno o più Obiettivi dell'ONU.
L'iniziativa è rientrata quest'anno negli eventi del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile di Asvis Italia.
Altre eventi di cornice si svolgeranno durante il programma della mostra con la partecipazione delle rappresentative estere partecipanti al meeting Festival delle Torri 2018.
Fonte: Il Portico
rank: 103614106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...