Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, un Castello di memorie - fatti e immagini di Storia e di Folklore
Inserito da (redazioneip), martedì 17 maggio 2016 19:29:43
Da sabato 21 maggio 2016 (con inaugurazione alle 18 e 30) a martedì 8 giugno 2016 la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, in collaborazione con Papillon Communication di Gabriella Sorrentino, organizza l'evento Cava de' Tirreni, un Castello di memorie - fatti e immagini di Storia e di Folklore.
La manifestazione ha un triplice obiettivo: a) recuperare, agli occhi ed a beneficio dei cittadini e dei visitatori esterni, la memoria e i colori di un passato che ha in sé le potenzialità di un grande futuro; b) guardare alle varie manifestazioni relative alla Storia e al Folklore con occhio unitario e nel tentativo di ricucire le dispersioni emerse nel tempo; c) creare una base di lancio e di sostegno all'inizio delle manifestazioni dell'Estate 2016, volendo la Mediateca Marte essere sempre parte integrante del tessuto culturale e identitario della Città.
L'evento comprende le seguenti manifestazioni:
- Mostra- Concorso Fotografica Settimana Rinascimentale, con 25 foto relative al Concorso 2015 collegato alla Settimana Rinascimentale ed alla Disfida dei Trombonieri e 18 foto dell'Edizione 2014.
- Mostra Fotografica Foto d'Autore: immagini delle manifestazioni collegate al folklore cavese.
- Mostra Fotografica Scatti della memoria, con immagini delle passate edizioni della Festa del SS. Sacramento (Festa di Monte Castello), tratte dall'Archivio Storico dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
A queste esposizioni stabili vanno aggiunte quattro manifestazioni di un giorno solo
- Sabato 21 maggio, ore 19 e 30 - 20 e 30(subito dopo l'inaugurazione): "Le notti al Marte", performance teatrali, da Le notti al Castello, di Geltrude Barba e della Compagnia del Teatro "Luca Barba", da lei diretta.
- Domenica 29 maggio, ore 19 e 30: Pagine di folklore- interviste con i protagonisti delle rievocazioni storiche e culturali.
- Martedì 1 giugno, ore 18 e 30: Pagine dal Castello- poesie, testi e immagini del passato e del presente, aspettando Monte Castello.
- Martedì 8 giugno, ore 18 e 30: Una miniera da scavare- Convegno sulle possibili convergenze per la valorizzazione della storia e del folklore cavese. - Premiazione del Concorso Fotografico.
La Direzione Artistica dell'intera manifestazione è affidata a Gabriella Sorrentino e Franco Bruno Vitolo, in collaborazione con il team della Mediateca Marte, presieduto da Francesca Buccafusca.
Fonte: Il Portico
rank: 103331103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...