Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, viabilità nel caos: avviata raccolta firme per dissuasori
Inserito da (redazioneip), domenica 24 novembre 2019 10:46:54
A Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, gli uffici locali dell'U.Di.Con. hanno ricevuto diverse lamentele a causa delle alte velocità raggiunte da alcuni autoveicoli in transito sulle suddette direttrici e che rappresentano un pericolo per i passanti, in quanto sedi di una scuola materna (in via Craven) e numerose attività commerciali (in via Vecchione).
«Numerose sono le segnalazioni arrivate nella nostra sede zonale circa la viabilità di via Francesco Vecchione e via Paolina Craven - scrive in una nota la Responsabile Zonale U.Di.Con. di Cava de' Tirreni, Giuseppina Santoriello - la grande concentrazione di pedoni rende ambedue le strade particolarmente delicate, in particolare perché abbiamo riscontrato la totale inefficacia dei limiti di velocità, che vengono impunemente ignorati da autisti irresponsabili. Sentivamo il dovere di intervenire, e di farlo partendo dal basso. Ne consegue un pericolo avvertito nitidamente dalla popolazione che ci ha portato ad indurre una raccolta firme, che si terrà oggi, 24 novembre, alle 12 presso la piazza antistante la Chiesa parrocchiale di San Cesario, in via San Cesareo, 1 e sarà presentata nella nostra sede in collaborazione con l'U.Di.Con. provinciale di Salerno, al fine di chiedere all'Amministrazione l'installazione di dissuasori».
«La sicurezza dei cittadini è in cima alle nostre priorità - dichiara sulla stessa linea il Presidente Provinciale dell'U.Di.Con. di Salerno, Lello Ciccone - e lo abbiamo dimostrato in più di un'occasione, tanto a livello nazionale quanto nelle piccole realtà come Cava de' Tirreni, perciò intendiamo far sentire la nostra vicinanza alla popolazione anche in questo caso, dando voce a coloro i quali si sono rivolti a noi - conclude Ciccone - non bisognerebbe aspettare una tragedia per prendere provvedimenti ed è proprio quello che vogliamo evitare con questa iniziativa».
Fonte: Il Portico
rank: 109211107
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...