Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, domani la manifestazione conclusiva dell’iniziativa “Bibliobus”
Inserito da (redazioneip), martedì 30 luglio 2019 09:42:44
Domani, mercoledì 31 luglio, dalle 9.00 alle 11.00, presso la Villa Comunale "Falcone e Borsellino" di Cava de' Tirreni avrà luogo la manifestazione conclusiva dell'iniziativa "Bibliobus", fortemente voluta dall'amministrazione Comunale, in particolare dal sindaco Vincenzo Servalli e dall'assessore alla Cultura Armando Lamberti, con il supporto del dirigente del III Settore dott. Romeo Nesi e del funzionario Matteo Fasano.
Il progetto, iniziato il 25 giugno scorso e curato dal personale della Biblioteca Comunale "Can. A . Avallone" e dell' Archivio Storico, nonché dai Volontari del Servizio Civile Universale (Progetto Biblio-Square) ha visto la trasformazione della Biblioteca Comunale in una biblioteca itinerante. Si è cercato di promuovere in vari modi la lettura tra i più piccoli, con particolare riguardo a quelli residenti in frazione.
Il Bibliobus si è spostato sul territorio comunale col suo carico di libri, dati in prestito ai bambini, offrendo anche letture animate e organizzando giochi . Protagonisti i ragazzi del Servizio Civile: Simone Carratù, Simona Pisapia, Giacomo Di Domenico, Antonio Davide, Fiorella Masullo, Michela Ferrara, Tilde Izzo, Marina Abate, Sabato Palazzo.
Hanno contribuito alla realizzazione dell' iniziativa: le Dirigenti del II, III e IV Circolo Didattico di Cava de' Tirreni, Andrea Adinolfi con Casateatro, Don Vincenzo Di Marino , Don Giuseppe Muller, l'associazione Il Villaggio incantato di Sant' Anna col consigliere Vincenzo Lamberti, l'associazione Annova della SS. Annunziata con il consigliere Salvatore Balestrino, l'associazione Rosso Coccinella Spettacolo Animazione di Pregiato, l'associazione Genitori di Pregiato e il Centro diurno "Il Paiolo magico".
Fonte: Il Portico
rank: 10496101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...