Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, due nuove targhe al cimitero: 2 novembre inaugurazione
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 ottobre 2017 13:43:39
Taglio del nastro per due nuove targhe ai lati della chiesa madre del cimitero. L'iniziativa ideata dal comitato per il Sacrario di Cava de'Tirreni, in collaborazione con il comune metelliano celebrerà tutti i caduti in guerra, giovedì 2 novembre, alle 10, in occasione delle celebrazioni per i defunti.
Due nuove targhe contenenti i nomi di 700 caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale delterritorio metelliano. L'opera meritoria resa possibile dal lavoro certosino del Grand'Ufficiale Salvatore Fasano che, minuziosamente, ha raccolto nel suo libro dal titolo "Albo d'oro dei Caduti Cavesi 1895-1945" i nomi e le vicende di quanti donarono la propria vita per la patria, consegnerà alla città di Cava un onore alla memoria. I nomi dei caduti ricontrollati e sistematizzati in prima persona da Salvatore Fasano grazie al prezioso supporto del presidente Daniele Fasano e del Colonnello Carlo De Martino, saranno allocati in due lapidi delle dimensioni di 2 metri per 1 e verranno inaugurate alla presenza del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, di monsignor Orazio Soricelli, Vescovo della Arcidiocesi Amalfi-Cava, del Presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano e del comitato composto dal Presidente emerito Grand'Ufficiale Salvatore Fasano.
La giornata inizierà alle 10 con la consueta cerimonia di commemorazione dei defunti all'interno del Sacrario Militare sito nel civico cimitero quindi, alle ore 15 il presidente Fasano e il primo cittadino Servalli aspetteranno il vescovo Soricelli all'ingresso del cimitero per la posa della corona.
Fonte: Il Portico
rank: 101210100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...