Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava è cultura: grande affluenza alla due giorni delle letture itineranti per bambini
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 ottobre 2018 18:13:28
Sabato 13 e domenica 14 ottobre, grande partecipazione di bambini con le letture introduttive a cura di Claudia Di Cresce e Carolina Damiani. Partenza della carovana dei bambini e dei grandi guidati dai pifferai magici Sara e Simone degli Enarmonici, che hanno condotto gli spettatori ai cortili scelti per la maratona di letture itineranti. Letture dedicate alla diversità e al rispetto nelle corti antiche, suddivise per fascia d'età:
- Fino a 5 anni: letture a cura di Raffaella Pisapia Le Storie di Mamma Lella e letture al kamishibai di Laura Orlando, racconta storie del teatro di burattini Salsiccia e Friariello
- Da 6 anni in su: letture a cura di Maria Carmela Polisi della libreria Mio nonno è Michelangelo e Cinzia Crisci della libreria Che Storia.
Colapesce - Storie di Mar Mediterraneo e migrazioni
Spettacolo di pupazzi e musiche dal vivo con Flavia D'Aiello e Sara Volpe.
Tutte le attività, seguite anche dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, sono state svolte nella corte del Teatro Comunale Luca Barba, in Corso Umberto I, 137. Lula Poppins: spettacolo di bolle di sapone, musica e dolcezza. Letture a cura di Andrea Adinolfi di CasaTeatro Cava de' Tirreni e laboratori creativi per bambini di ogni età a cura de L'albero Delle Idee. Nella Corte medievale dell'Imperatore Federico II ci saranno musica e colori, spettacoli e meraviglie, storie e divertimento. Con la partecipazione di Giuseppe Basta, I Cavalieri Del Giglio, combattimenti di spada medievale. Il Contrapasso, danze storiche medievali e rinascimentali. Ludobus Artingioco, giochi in legno e meraviglie per il diritto al gioco di tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10629102
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...