Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cava For All": 8 settembre alla scoperta di Villa Rende
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 novembre 2019 14:04:58
Torna a Cava de' Tirreni l'iniziativa CavaFor All, l'appuntamento gratuito rivolto a tutti coloro che, comprese persone con disabilità, vogliono vivere una mattinata alla scoperta della città metelliana. Venerdì 8 novembre, alle 9:30, appuntamento davanti Villa Rende per scoprire una storica villa cavese per poi proseguire verso il CAD e osservare le sue aule-laboratorio.
Il complesso di Villa Rende è un esempio rilevante della ricca edilizia residenziale realizzata fino agli albori del XX secolo a monte del Borgo porticato, nell'area dell'inseidiamento storico dei Pianesi.
L'edificio storico della villa, costruito nel XIX secolo dai marchesi Siciliano di Rende che ampliarono una precedente costruzione della famiglia De Juliis, ospitò personaggi illustri tra cui Umberto di Savoia e Maria Josè.
Gli edifici sono tuttora in fase di restauro e diverranno sede di una "Casa del Jazz"; il parco, che in passato ha ospitato memorabili feste, restituisce nel suo restaurato impianto all'inglese l'idea del fasto di queste residenze, nelle quali il giardino si fondeva con il magnifico paesaggio dei Monti Lattari.
L'appuntamento terminerà con una visita guidata presso il Cad-Centro per l'artigianato digitale, nuovo spazio di coworking realizzato a Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10128105
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...