Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, grande accoglienza per De Giovanni alla “Primavera Einaudi”
Inserito da (redazioneip), sabato 2 marzo 2019 13:16:09
Sala stracolma, ieri sera, per il secondo appuntamento della rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, con la Giulio Einaudi Editorie, al Monastero di San Giovanni.
Ospite d'onore, lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, presentato da Letizia Vicidomini. Dopo l'introduzione di Claudio Bartiromo della Einaudi, che ha dato appuntamento ai prossimi eventi (15 marzo, Giorgio Scianna - 22 marzo, Fabio Geda - 6 aprile Diego De Silva - 16 aprile, Francesco Piccolo - 4 maggio Mariolina Venezia) e i saluti del vicesindaco e assessore alla Cultura, Armando Lamberti, che ha ricordato il rapporto antico dello scrittore con la città metelliana che lo premiò circa dieci anni fa al Premio Badia, la scrittrice noir Letizia Vicidomini ha presentato il libro del suo maestro De Giovanni, "Vuoto" per i bastardi di Pizzofalcone. Nuovo capitolo della serie di racconti da cui è stata tratta la fiction che dal gennaio 2017 va in onda su Raiuno "I bastardi di Pizzofalcone", che vede nel cast Alessandro Gassmann (nei panni di Giuseppe Lojacono), Carolina Crescentini e Gianfelice Imparato, per la regia di Carlo Carlei, mentre De Giovanni lavora nel team come sceneggiatore.
Una chiacchierata informale, una conversazione con l'autore che si è raccontato al pubblico, parlando del suo vissuto, di come nascono i suoi racconti, di "Vuoto" in cui vengono messe a nudo le contraddizioni nell'era della comunicazione, dove il mondo virtuale avvicina ma crea anche solitudine, dell'evoluzione dei personaggi dei "Bastardi di Pizzofalcone". De Giovanni, poi, ha offerto ai tantissimi intervenuti le anticipazioni sul commissario Ricciardi, protagonista di una prossima serie sulla Rai.
Fonte: Il Portico
rank: 10937100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...