Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, “Irene Kowaliska 1939”: 5 aprile la presentazione del libro di Vito Pinto e Gianni Grattacaso
Inserito da (redazioneip), martedì 3 aprile 2018 18:36:46
Giovedì 5 aprile, con inizio alle 18.30, presso il Complesso Monumentale Monastero di San Giovanni, si terrà la presentazione del volume, "Irene Kowaliska 1939", di Vito Pinto e Gianni Grattacaso, edito da AreaBlu edizioni.
Il pregevole lavoro di Vito Pinto, con le esclusive immagini di Gianni Grattacaso, riscopre dopo anni di oblio, uno dei massimi esponenti di quella che fu definita la "colonia tedesca di Vietri", che fortemente contribuìa trasformare la ceramica vietrese in un brand di livello mondiale, e ci presenta un'opera unica e sconosciuta (che sarà possibile ammirare in una riproduzione a grandezza naturale) che la grande artista ha lasciato proprio a Cava de' Tirreni e che rappresenta un momento di riflessione non solo sulla storia della ceramica, ma soprattutto su quanto accadeva in quell'anno 1939 in una Europa percorsa da follie e odi razziali.
Alla presentazione saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli, Carmen Chiaramonte, Direttrice de "La Nostra Famiglia", Dario Dal Verme, Console Onorario della Repubblica di Polonia in Campania, Gerardo Di Agostino, Edizioni area Blu, Ewa Widak, presidente Associazione italo polacca di Salerno e provincia. Sono previsti interventi di Lucia Avigliano, storica, Giustina Laurenzi, regista del corto "Armonie - Ritratto di Irene Kowaliska, Vito Pinto e Gianni Grattacaso, autori, letture di brani a cura di Eufemia Filoselli, interventi musicali di Alessia Di Maso e Giovanna Trapanese. Conduce Nunzio Siani.
Fonte: Il Portico
rank: 102812109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...