Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, ispettori ambientali comunali volontari: al via il secondo corso
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 novembre 2018 16:37:24
di Livio Trapanese
Stamane, giovedì 8 Novembre 2018, in ossequio alle Direttive impartite dall'Assessore all'Ambiente, Dottore Nunzio Senatore, negli Uffici del Comando della Polizia Locale, il Funzionario in Posizione Organizzativa, Capitano Claudio Zito, cooperato dal Delegato Politico del Sindaco Vincenzo Servalli, il Cittadino Benemerito Livio Cav. Trapanese, ad esito dell'esame delle domande di partecipazione al secondo corso per Ispettori Ambientali Comunali Volontari, pervenute dopo la pubblicazione dello specifico bando, hanno stilato una dettagliata relazione che hanno sottoposto al vaglio del Direttore del Corso, nonché Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cava de' Tirreni: Colonnello Valio Dottore Saverio.
A giorni verrà fissata la data ed il luogo per la prima convocazione dei cinquantaquattro corsisti, che ci premureremo di pubblicizzare.
Hanno aderito al corso giovani e meno giovani cavesi e non; il più giovane è nato nell'anno 1998, il meno giovane, invece, nel 1942; tutti "figli" di Cava de' Tirreni, fatta eccezione per nove, risultati risiedere in comuni dell'agro nocerino sarnese e della costiera sorrentina.
Dei cinquantaquattro corsisti, anche dieci operatori della Metellia Servizi S.r.l., come richiesto dal Presidente Dottore Giovanni Muoio, siederanno fra i banchi per apprendere i rudimenti legislativi che investono chi assolve, volontariamente, ruolo di Ispettore Ambientale Comunale.
Fra i docenti che affronteranno e svilupperanno le variegate discipline, vi sarà il Colonnello Valio, il Capitano Zito ed un alto magistrato, quest'ultimo per approfondire i diritti ed i doveri dei Pubblici Ufficiali, come richiede l'art. 357 del Codice Penale, atteso che a fine corso, tutti i "licenziati" saranno, per Decreto del Sindaco Servalli, investiti di tale attribuzione.
Per sola memoria dei più, si sottolinea che gli Ispettori Ambientali Comunali Volontari, quali Pubblici Ufficiali, hanno le medesime facoltà e doveri degli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri, del Corpo della Polizia di Stato ed a quello della Polizia Locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10269100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....