Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'attore Enzo Attanasio presenta Baccalà, il poemetto di Eduardo mai rappresentato
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 luglio 2018 09:55:43
Di Angela Vitaliano
Dal 22 al 23 luglio la Corte di Casa Apicella a Cava de'Tirreni ha ospitato lo spettacolo di Enzo Attanasio, nel quale l'attore professionista ha presentato ad un pubblico numeroso ed attento, un poemetto scritto da Edoardo, mai rappresentato al grande pubblico: Baccalà.
Lo spettacolo è il frutto dello Stage, curato dall'associazione "Fuori Tempo- Teatro Luca Luca Barba", direzione artistica della dinamica Geltrude Barba coadiuvata dal grande Dino Santoriello vero angelo custode di ogni evento, che si è tenuto per 10 serate nello stesso luogo , con gli stessi partecipanti in scena con Enzo Attanasio che ha creato per ognuno un micro personaggio e che nell'insieme rappresentavano Napoli, "città dai mille colori". Una pièce in alcuni punti divertente ma con un finale da brividi, scritta nel 1949. Grande cultore della drammaturgia di Edoardo da quando aveva tredici anni, Enzo Attanasio è riuscito a trasmettere al pubblico sensazioni che difficilmente si potranno dimenticare. Non ha conosciuto il Grande , ma è ancora amico di Bruno Garofalo che per quindici anni affianco' Edoardo.
Sei anni fa Enzo scelse di fare questa opera e chiese l'autorizzazione al figlio Luca De Filippo che la concesse e che avrebbe voluto vederla, purtroppo non poté. Il progetto era quello di voler spiegare Edoardo sconosciuto ma poi Enzo si è reso conto che molti giovani non sanno proprio chi sia Edoardo De Filippo morto nel 1984. E lo stage è diventato un modo di spaziare nel mondo di Edoardo dai grandi capolavori alle numerose opere sconosciute. Enzo Attanasio è stato un formidabile Baccalà, personaggio simpaticissimo nella sua semplicità ma immenso nella sua umanità. Umanità sconosciuta in moltissimi al giorno d'oggi, per cui l'epilogo drammatico è qualcosa di più di ciò che appare. Enzo ha voluto coinvolgere in questo spettacolo Michele Agneta, Valeria Belardi, Alessandro Bruno, Gerardo Caputo, Lia De Blasio, Alessandro De Pascale, Stefania Marchetti, Teresa Morena, Pietro Paolo Parisi, Fabiana Penna, Francesco Rocco, Giancarla Sangiantoni, Assunta Santoriello, Melina Tagliamonte, Umberto Terrinoni, Rosalba Vitale. Tutti hanno dichiarato di aver accresciuto la propria conoscenza e di sentirsi tristi perché l'avventura è finita. Avrebbero voluto continuare e chissà che qualcosa non potrà essere in futuro.
Fonte: Il Portico
rank: 109615103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....