Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: l'Ensemble Barocco del liceo "M. Galdi" in concerto a Trecase
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 maggio 2019 12:59:31
Si terrà martedì 14 maggio, alle 19,30, il concerto vocale di musica rinascimentale e barocca presso il Santuario Santa Maria delle Grazie e San Gennaro Trecase. L'evento si svolgerà in concomitanza con la giornata nazionale dei luoghi storici e dei castelli e della settimana europea della musica 2019.
Al concerto interverrà l'Ensemble Vocale Barocco in costume d'epoca del liceo musicale "M. Galdi" di Cava dei Tirreni, oltre al soprano Rosa Francescone, l'arpista Gianluca Rovinello, diretti entrambi dal maestro Giuseppe Balzano. Un interessante percorso musicale che attraverserà il Rinascimento e il Barocco vocale napoletano, italiano ed europeo evidenziando le epoche nelle quali la chiesa, oggi santuario, ha avuto la sua evoluzione strutturale ed architettonica. Saranno cantati brani solistici e corali, tra gli altri, di Falconieri, Frescobaldi, Caccini, Scarlatti, Pergolesi, Dowland, Haendel e Vivaldi.
«Un percorso culturale importante - dichiara il maestro Giuseppe Balzano - che ha visto gli allievi della classe di Canto del Liceo Musicale "De Filippis-Galdi" di Cava dei Tirreni ripercorrere l'epoca d'oro del canto da camera che ha avuto la sua proiezione naturale verso il melodramma romantico. Un percorso didattico fortemente sostenuto dalla Dirigente Scolastica, professoressa Maria Alfano, che, come dirigente e come musicista, ha condiviso con fervore la presenza degli studenti sul territorio regionale, anche in questa occasione».
Oltre a Rosa Francescone, che eseguirà Ave Maria di Gounod, ci sarà la partecipazione dell'arpista Gianluca Rovinello, artista affermatissimo a livello nazionale. A chiudere la serata sarà l'Ave Maria di Giulio Caccini, eseguita dal soprano con l'Ensemble Vocale Barocco.
Fonte: Il Portico
rank: 10048103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...