Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, "Le Corti dell'Arte": 28 agosto lo spettacolo "Sin volver cara"
Inserito da (redazioneip), domenica 27 agosto 2017 08:43:02
Lunedì 28 agosto torna l'appuntamento con "Le Corti dell'Arte". Alle 21, nella Corte del Complesso di Santa Maria al Rifugio, in piazza San Francesco, la Compagnia Algeciras Flamenco si esibirà nello spettacolo "Sin volver la cara".
Lo spettacolo è un itinerario di immagini sonore e flamenco e nasce dall'esigenza di trattare temi attuali, dando vita non solo a concerti musicali e composizioni coreografiche, ma a spettacoli teatrali basati su spunti narrativi mediati dal flamenco.
Sin volver la cara racconta attraverso dei quadri le differenti emozioni che l'essere umano prova nelle situazioni di separazione: dalla madre, dalla tradizione, dall'amore, dalla propria terra.
Il flamenco fa da fil rouge in questa pièce che coniuga varie forme di musica,danza ed espressione artistica, compresa la scultura e la poesia: e questo è nella natura stessa del flamenco, forma d'arte che nasce dalla migrazione e dalla contaminazione, che porta in sé la memoria antica dell'India, la cultura gitana, quella spagnola e quella arabo-andalusa, l'incontro con l'America Latina e il Mediterraneo tutto.
Le "Corti dell'Arte"", che quest'anno festeggia i suoi 30 anni, è ideata e diretta dal maestroFelice Cavaliere, neoeletto alla direzione del Conservatorio di musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 101311105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...