Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, località San Giuseppe al Pozzo: da oggi transito vietato ai mezzi pesanti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 agosto 2019 14:29:48
Da oggi, mercoledì 14 agosto, vietato il transito dei mezzi pesanti sul tratto di strada stradale che attraversa la località San Giuseppe al Pozzo.
Con Ordinanza dirigenziale n. 283 del 14.08.2019, è istituito il divieto di circolazione ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, relativamente alle categorie di autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, su via XXV Luglio, dall'intersezione di via Pasquale Santoriello, finoall'intersezione con via G. Cesaro, direzione sud (Salerno) - nord (Nocera Sup. e Inf.);
Gli automezzi provenienti da sud (Salerno) e in uscita dall'autostrada, saranno deviati all'altezza di via P. Santoriello per proseguire in direzione Napoli su via delle Arti e dei Mestieri, via G. Cesaro (S.P. 360) e via M. Randino.
È sempre in vigore, inoltre, l'Ordinanza del 2015 che vieta la circolazione dei mezzi pesanti in uscita dall'autostrada di proseguire in direzione sud. Sono consentite le operazioni di carico e scarico ai mezzi che devono raggiungere le destinazioni ubicate nelle aree vietate e la circolazione ai mezzi di soccorso, bus turistici e trasporto pubblico.
«È una misura che stata adottata per salvaguardare la staticità degli immobili e dei residenti della località di San Giuseppe al Pozzo - afferma l'assessore Giovanni Del Vecchio - e che arriva dopo una concertazione con la Prefettura e le Associazioni degli autotrasportatori, e dopo i problemi derivanti dalla chiusura per manutenzione ai mezzi pesanti del tratto del viadotto autostradale. La nostra rete viaria e soprattutto i nuclei abitati non possono più sopportare l'aumento esponenziale dei mezzi pesanti derivanti dalla impossibilità di transitare per l'autostrada che ci auguriamo possa riaprire al più presto. Interverremo anche per quanto riguarda la riduzione dello smog nei punti critici come ci segnalano le centraline sul territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 109713102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...