Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, manifestazione "La Giornata del riuso del libro e della lettura": ultimi giorni per partecipare
Inserito da (redazioneip), martedì 15 maggio 2018 12:52:24
Ultimi giorni per la manifestazione di interesse "La Giornata del riuso del libro e della lettura". Il mercatino, finalizzato a favorire lo scambio, il riutilizzo e il riciclo degli oggetti di consumo e di uso quotidiano, in una precisa ottica di economia ecosostenibile, non dovrà avere finalità lucrative e/ o commerciali, ma dovrà concretizzarsi in una mera esposizione/scambio/vendita estemporanea.
«E' un'iniziativa - dichiara l'assessore alle Manifestazioni, Enrico Polichetti - tesa a favorire e stimolare la pratica della lettura e nello stesso tempo a promuovere l'integrazione tra persone che hanno gli stessi interessi e che non si conoscono. Vuole essere anche un richiamo per i visitatori che, venendo a conoscenza di date certe per determinate iniziative, sceglierebbero la nostra città ad altre».
Per "La Giornata del riuso del libro e della lettura sono stati stabiliti i seguenti criteri:
1. durata: un anno a partire dal primo evento;
2. svolgimento: 2° weekend di ogni mese (venerdì, sabato e domenica) con orario dalle 8,00 alle 24,00, costituendo gli orari indicati valori massimi;
3. luogo: Piazza Vittorio Emanuele III e congiungente con Piazza Abbro; con eventuale previsione di Corso Umberto I, ma solo con carrettini in legno messi a disposizione dal Comune.
La domanda scaricabile dal sito del Comune www.comune.cavadetirreni.sa.it, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00, di lunedì 21 maggio 2018,, al Protocollo del Comune di Cava de'Tirreni in via Tommaso Cuomo e indirizzata al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive). La consegna delle domande e degli allegati, potrà effettuarsi a mano o per posta.
Fonte: Il Portico
rank: 10589106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...