Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, premio Com&Te: 13 aprile dedicato alle stragi mafiose degli anni'90
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 aprile 2018 16:45:57
L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al secondo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà il prossimo venerdì 13 aprile, alle 18.00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni.
Il tema della XII edizione, ideata e come sempre curata da Pasquale Petrillo, è Guerra & Pace.
Ospite Stefania Limiti, autrice del saggio La strategia dell'inganno, Chiarelettere. Stefania Limiti, giornalista professionista, collabora con "Il Fatto Quotidiano", e in precedenza con "Gente", "l'Espresso", "Left", "La Rinascita della Sinistra", "Aprile". Da anni si dedica alla ricostruzione di pezzi ancora oscuri della nostra storia attraverso la lettura delle sentenze giudiziarie e interviste ai protagonisti. Ha pubblicato con Chiarelettere "L'Anello della Repubblica", "Doppio livello" e "Complici".
Il periodo più nero della nostra Repubblica. La grande crisi di sistema che colpì l'Italia tra il 1992 e il 1993, e che trovò soluzione nella nascita della Seconda repubblica, è segnata da avvenimenti tragici dai risvolti ancora non chiari. L'assalto alla sede Rai di Saxa Rubra da parte di un gruppo di mercenari in contatto con la Cia, le stragi di Milano, Firenze, Roma, quelle mafiose di Palermo.
Ad intervistare l'autore il giornalista Roberto Ruocco della redazione del giornale web Ulisse on line, e Immacolata Parisi, psicoterapeuta presso la Fondazione GIC Genere Identità e Cultura di Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10498104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...