Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, presentato il corso di formazione politico-amministrativa
Inserito da (Redazione), domenica 9 dicembre 2018 10:56:54
di Patrizia Reso
Ieri mattina, presso la Mediateca Marte, il direttore organizzativo, avvocato Antonio Cremona, ha presentato il corso di Formazione politico amministrativa che avrà inizio dal 15 dicembre prossimo, giorno in cui si raccoglieranno le iscrizioni, per concludersi a giugno del prossimo anno. Le lezioni si svolgeranno presso l'Aula Consiliare del Comune due volte al mese e, al termine, si consegnerà un attestato di partecipazione.
L'avvocato Cremona, giovane ma già con esperienza maturata sia in campo prettamente legale sia in ambiente accademico, è già noto alla cittadinanza cavese per aver organizzato precedentemente, la primavera scorsa, un corso di formazione online sulla pubblica amministrazione, stimolato dalla massiccia partecipazione al concorso di istruttore amministrativo indetto dal comune di Cava de' Tirreni.
Considerato il notevole successo del precedente, l'avvocato Cremona ha pensato di organizzare un corso, questa volta destinato a tutti i cittadini, sulla formazione politica, stimolato dal vuoto politico e dalla deriva culturale in cui versa il Paese. Questa volta però si tratta di un corso con lezioni reali e non virtuali, grazie all'interesse suscitato in realtà associative territoriali. Hanno aderito infatti all'iniziativa associazioni, liste civiche, movimenti garantendo in tal modo la possibilità di accedere al Palazzo Comunale.
Un corso al quale hanno aderito con entusiasmo molti nomi autorevoli, una volta compreso lo spirito civico che vi era alla base. "Trattare temi di grande attualità senza preconcetti politici, ma unicamente con la prospettiva di un confronto civile e democratico, in un momento storico in cui si alzano solo barriere, ha stimolato l'interesse dei relatori". L'organizzatore e direttore del corso, avvocato Cremona, ha solo accennato ad alcuni di questi grandi temi, dall'Europa all'immigrazione, dalla globalizzazione e interculturalità al diritto del lavoro e alla gestione delle risorse, iniziando da quelle umane per giungere a quelle artistiche, evidenziando però come attraverso la conoscenza è possibile elaborare un pensiero e acquisire consapevolezza.
Il corso nasce anche col nobile intento di arginare l'enorme fenomeno della corruzione, infatti non a caso la prima lezione svilupperà il tema della corruzione e del come prevenirla, grazie al contributo dell'avvocato Marco Galdi, ma tratterà in seguito anche di politica e di mafia, attraverso la persona di Isaia Sales... Insomma si profilano dei fine settimana interessanti!
Fonte: Il Portico
rank: 107417106
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....