Tu sei qui: Territorio e AmbienteCavaVino, dal 10 al 12 novembre al Borgo Porticato l'evento enoculturale che esalta territorio e innovazione
Inserito da (Redazione), lunedì 24 ottobre 2016 15:58:21
Venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 il Borgo Porticato di Cava de' Tirreni sarà la suggestiva location di CavaVino, l'evento enoculturale promosso dall'Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale.
A partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 22.00 il centro storico metelliano ospiterà le "vetrine del vino", rinomate cantine provenienti da tutta le regione accompagnate da prodotti tipici campani rigorosamente a chilometro zero, presentati da produttori locali, la cui qualità e genuinità è certificata dall'appartenenza al circuito "Colti e Mangiati".
"Vino, territorio ed innovazione" il tema della terza edizione della manifestazione, che sarà inaugurata giovedì 10 novembre 2016, alle ore 17.00, dal vernissage inaugurale in programma al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
Workshop, momenti di degustazioni, incontri B2B, momenti formativi e spettacoli teatrali animeranno l'iniziativa che vedrà il coinvolgimento degli operatori commerciali del centro cittadino.
Si partirà alle ore 19.00 di venerdì 11 novembre con l'apertura delle cantine lungo il Borgo Porticato (che rimarranno aperte fino alle 22.00). Alle 19.30 il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", sito in Corso Umberto I 137, ospiterà il workshop su "Marketing e comunicazione nel mondo del food", mentre alle 21allo Charlotte (C.so Umberto I 210) si terrà il salotto con produttori e ristoratori. Alle 20.30 ed alle 21.30, invece, presso la Piazzetta Purgatorio la Compagnia Teatrale "Fuori Tempo" di Geltrude Barba metterà in scena lo spettacolo teatrale "Salus! Et Olimpo Dei".
Sabato 12 novembre le cantine riapriranno alle ore 19.00 (per chiudere sempre alle 22.00) ed alle 19.30, presso il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", si terrà il workshop su "Finanziamenti regionali nel settore dell'agricoltura". Alle 21.00 il secondo momento di "A tu per tu con i produttori" in programma allo Charlotte, mentre alle 21.30 la cerimonia di premiazione "Premio CavaVino 2016".
In entrambe le serate i locali dediti alla ristorazione del centro cittadino arricchiranno il proprio menù con una pietanza elaborata appositamente per l'evento, abbinandola al profumo ed al sapore del vino acquistato da una delle cantine aderenti.
Il costo del ticket per partecipare a CavaVino è di 7 euro, comprensivo di altrettante degustazioni wine and food presso gli stand lungo il corso. Il ricavato della manifestazione, come ogni anno, sarà devoluto dall'associazione Cava Sviluppo in beneficenza.
Per gli interessati a partecipare, inoltre, approfittando del fine settimana e della possibilità di soggiornare a Cava de' Tirreni per una puntatina anche a Salerno per le "Luci d'Artista", sono attive diverse convenzioni con strutture ricettive del territorio (http://www.cavavino.it/category/convenzioni/).
Promosso da Cava Sviluppo, CavaVino gode del patrocinio di: Comune di Cava de' Tirreni, GAL Terrà è vita, Camera di Commercio di Salerno, Colti e Mangiati, Onav, Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni, IIS "G. Filangieri" Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 102513106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...