Tu sei qui: Territorio e AmbienteCenere&Magia: 21 ottobre a Cava lo spettacolo in sostegno delle donne colpite da tumore al seno
Inserito da (redazioneip), martedì 18 ottobre 2016 17:16:09
Venerdì 21 ottobre, alle 20 e 30, presso l'Auditorium De Filippis, all'interno dell'I.I.S. Della Corte-Vanvitelli di Cava de' Tirreni, sito in viale Marconi, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni ed in particolare il supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociali, avrà luogo lo spettacolo teatrale Cenere&Magia.
Il ricavato sarà devoluto all'Associazione "Noi Donne Soprattutto", che opera da oltre due anni presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno e che si occupa di dare supporto morale, materiale ed umano a tutte le pazienti che affrontano il percorso oncologico, contribuendo alla ricostituzione della loro identità femminile sopperendo ed integrando, con azioni concrete e puntuali il rapporto fra il paziente, la propria malattia e la struttura ospedaliera.
«Abbiamo scelto il teatro come luogo di espressione per eccellenza per interpretare il copione della vita - hanno sottolineato Rosa Santoro e Alfonsina della Rocca, titolari del Centro per l'Infanzia Crescere Insieme - "alternanza di tristezza e gioia, di difficoltà e fortune di "Cenere&Magia", in una visione positiva di rinascita che parte dalla speranza e dall'agire secondo il proprio cuore».
Il progetto Cenere&Magia è stato, fortemente, voluto dal Centro per l'Infanzia Crescere Insieme di Mercato San Severino. Curato e seguito dalla regista Clotilde Grisolia, è stato reso possibile grazie alla partecipazione di tanti "non attori" che, con grande entusiasmo, hanno accettato di mettersi in gioco per beneficenza.
«Lo spettacolo è liberamente ispirato alla celebre favola di Cenerentola - dichiara la regista Clotilde Grisolia - che poi se ne distacca completamente creando una parodia di tutti personaggi: dal principe allergico al matrimonio, alla svampita Cenerentola, alla costruzione e creazione di nuovi personaggi che arricchiscono e completano la storia».
Uno spettacolo carico di emozioni e divertimento, dunque, ma anche un momento di riflessione e partecipazione.
Fonte: Il Portico
rank: 108711108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...