Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara al centro del dibattito sulla pesca: nasce un appuntamento nazionale fisso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:06:27
Cetara si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per il settore della pesca. Dopo il successo della tre giorni "Pescagri che vogliamo", il presidente della Cia Campania, Raffaele Amore, ha annunciato la volontà di rendere questo evento un appuntamento istituzionale fisso, capace di coniugare tradizione e innovazione.
"La pesca è strategica per la Campania, non è solo economia ma anche cultura, come ha ricordato ai nostri lavori l’assessore regionale Nicola Caputo. Un settore che deve essere tutelato e valorizzato", ha dichiarato Amore, sottolineando il valore del confronto avvenuto nei giorni scorsi a Cetara, che ha visto la partecipazione di oltre trenta relatori, quattro tavole rotonde e momenti di approfondimento, inclusi show cooking dedicati alle eccellenze locali.
L’obiettivo è chiaro: rilanciare il comparto attraverso progetti mirati all’innovazione tecnologica, al rinnovo delle imbarcazioni e al sostegno del ricambio generazionale. "Le risorse ci sono, le idee pure. La Cia si candida a essere il punto di sintesi per unire operatori, associazioni e istituzioni", ha ribadito Amore, evidenziando la disponibilità del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, e l’attenzione concreta della Regione Campania.
L’iniziativa potrebbe diventare un evento annuale, con una data simbolica: l’8 dicembre, giorno dedicato alla tradizione della colatura di alici di Cetara. "Immaginiamo una grande festa della pesca, con pescatori, famiglie, esperti e istituzioni, un’occasione per celebrare il nostro mare e creare nuove opportunità", ha concluso Amore.
Fonte: Cetara News
rank: 10473103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...