Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Territorio e Ambiente

Un'iniziativa per la salvaguardia del mare

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Firmato un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, il Comune di Cetara, Cetara Servizi e la società Endless per affrontare il problema dei rifiuti marini. Il progetto Ogyre di Fishing For Litter coinvolgerà i pescatori locali nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti recuperati in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 09:43:14

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless rappresentata da Antonio Augeri. L'accordo sancisce la collaborazione tra le parti per supportare il Progetto Ogyre di Fishing For Litter, volto a contrastare in maniera concreta il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento attivo dei pescatori locali, veri protagonisti del progetto, i quali, durante le loro normali attività in mare, raccoglieranno i rifiuti accidentalmente pescati. "I pescatori svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia dell'ambiente marino - spiega Vincenzo Tropiano - e grazie al loro impegno, i rifiuti raccolti verranno portati a terra per essere adeguatamente smaltiti o riciclati". Il Comune di Cetara metterà a disposizione appositi cassonetti per la raccolta, mentre Cetara Servizi e Sviluppo si occuperà della successiva gestione dei rifiuti.

Per incentivare la partecipazione, ai pescatori aderenti al progetto verrà riconosciuto un ristoro economico per ogni cassetta di rifiuti raccolti e conferiti. Inoltre, tutto il materiale recuperato sarà pesato e fotografato per essere inserito nella piattaforma di tracciabilità dei rifiuti, garantendo così una gestione trasparente e monitorata dell'intero processo.

Coldiretti Pesca avrà il compito di coordinare l'interazione tra i pescatori, le istituzioni e i gestori dei rifiuti, fornendo il supporto necessario per l'applicazione dei protocolli di rendicontazione e per l'utilizzo della piattaforma di tracciabilità.

Un modello virtuoso di tutela ambientale, che coniuga la sostenibilità con il coinvolgimento delle comunità locali, per un mare più pulito e una pesca più responsabile.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10143104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno