Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, con la Festa della colatura d'alici torna la sfida in cucina tra food blogger e giornalisti
Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 15:36:36
Si svolgerà il 3 dicembre la quinta edizione del Premio Gastronomico "Ezio Falcone" nell'ambito della tradizionale e rinomata "Festa della colatura di alici" di Cetara. Il contest - una gara fra cultori della cucina tradizionale che si svolgerà presso l'Hotel Cetus il 3 dicembre alle 13 - è destinato a giornalisti, foodblogger e appassionati della cucina tradizionale.
"Le quattro stagioni in cucina": questo il tema scelto quest'anno al quale i partecipanti si dovranno ispirare. L'entusiasmante gara, presentata da Raffaella Gambardella di Viggi Channel, nasce con l'intento di promuovere e diffondere i molteplici usi della colatura in cucina ed è stata organizzata in collaborazione con l'Associazione per la valorizzazione della colatura di alici presieduta da Lucia Di Mauro, e l'Associazione Amici delle alici, presieduta da Pietro Pesce.
La commissione giudicatrice sarà composta da giornalisti esperti del settore gastronomico e dai ristoratori di Cetara che conferiranno premi per creatività e innovazione. L'anno scorso fu il giornalista di Scafati Marco Contursi ad aggiudicarsi la contesa tra 16 agguerriti partecipanti.
Nonostante il forte legame con il periodo delle feste natalizie - la tradizionale spillatura del terzigno avviene proprio a inizio dicembre - la colatura è un prodotto che può essere consumato durante tutto l'anno, in tutto il mondo e da tutte le tipologie di consumatori, grazie alle ricette originali e moderne, frutto della creatività degli appassionati di cucina e degli chef.
Un patrimonio di ricette che si arricchisce di anno in anno anche grazie a questa divertente competizione. La partecipazione alla gara è gratuita, previa prenotazione entro e non oltre sabato 26 novembre 2016, data in cui dovranno anche essere inviate le ricette che saranno preparate alla competizione, alla referente dell'evento, l'assessore alla Cultura e Turismo di Cetara, Angela Speranza all'indirizzo mail a.speranza84@gmail.com.
Fonte: Cetara News
rank: 104637103
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...