Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiese chiuse in Costiera Amalfitana, Mons. Soricelli: «Non importa dove, l'importante è pregare»

Territorio e Ambiente

Amalfi, Maiori, Positano, Costiera amalfitana, Chiese, Soricelli

Chiese chiuse in Costiera Amalfitana, Mons. Soricelli: «Non importa dove, l'importante è pregare»

Si dispone che sino a venerdì 03 aprile l’accesso alle chiese parrocchiali e non parrocchiali della Diocesi di Amalfi -Cava de’ Tirreni, aperte al pubblico e più in generale agli edifici di culto di qualunque genere aperti al pubblico, VIENE INTERDETTO A TUTTI I FEDELI

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 18:06:55

In relazione ai Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4, 8 e 9 marzo 2020 e considerate le nuove e ancor più cogenti limitazioni poste all'ordinaria circolazione delle persone del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato in data 11 marzo 2020, la Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni chiude le sue chiese al pubblico.

Inoltre, l'8 marzo, la CEI aveva scritto: «Viviano una situazione gravissima sul piano sanitario [...]. A ciascuno, in particolare, viene chiesto di avere la massima attenzione, perché un'eventuale sua imprudenza nell'osservare le misure sanitarie potrebbe danneggiare altre persone. Di questa responsabilità può essere espressione anche la decisione di chiudere le chiese. Questo non perché lo Stato ce lo imponga, ma per un senso di appartenenza alla famiglia umana, esposta ad un virus di cui ancora non conosciamo la natura né la propagazione».

Per cui, nel comunicato stampa della Diocesi si legge: «Si dispone che sino a venerdì 03 aprile l'accesso alle chiese parrocchiali e non parrocchiali della Diocesi di Amalfi -Cava de' Tirreni, aperte al pubblico e più in generale agli edifici di culto di qualunque genere aperti al pubblico, VIENE INTERDETTO A TUTTI I FEDELI. Rimangono accessibili solo gli oratori di comunità stabilmente costituite (religiose, monastiche), limitatamente alle medesime collettività che abitualmente ne usufruiscono in quanto in loco residenti e conviventi, con interdizione all'accesso dei fedeli che non sono membri stabili delle predette comunità».

Ai sacerdoti (Parroci, Rettori, Cappellani, ecc.) è ordinato di «attivarsi per dar seguito a questa disposizione, innanzitutto con la chiusura delle aule di culto e con ogni altra iniziativa idonea allo scopo».

Quindi l'invito a partecipare (da casa), il 19 marzo, alle ore 21, alla preghiera corale indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana nella ricorrenza di San Giuseppe, che sarà condivisa in diretta su Tv2000.

«Ricordiamo che questa disposizione è per il bene comune. Accogliamo le Parole di Gesù che ci dice "Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro" (Mt. 18.20). In questo tempo, ancora di più, le nostre case sono Chiese domestiche», ha detto l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.

«Vi benedico. affidandovi tutti ancora una volta alla intercessione della Beata Vergine Maria e dei nostri Santi Patroni Andrea e Adiutore», ha chiosato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106412104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno